Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Articoli per newsletters > Biblioteche Comunali Fiorentine > Primo piano > Saper essere, saper fare - Biblioteca Filippo Buonarroti
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook
 

 

 


Il ciclo di incontri è dedicato ai genitori di bambini e adolescenti e vuole costituirsi come un percorso di riflessione sulle tematiche sociali e affettive significative che ruotano attorno al ruolo genitoriale e allo sviluppo del bambino e del ragazzo.

Gli incontri sono articolati in appuntamenti per i soli genitori volti a condividere idee, riflessioni e a supportare le risorse genitoriali e in laboratori interattivi a tema dedicati a genitori e bambini,  laboratori pratici che hanno lo scopo di facilitare, attraverso attività coinvolgenti e divertenti, la messa in pratica di quanto discusso e condiviso.

Programma

// Tanti modi per sciogliere NOdi. Percorso per genitori e bambini dai 2 ai 5 anni

  • Sabato 29 febbraio ore 10.30 - Opposizioni che aiutano a crescere - Incontro per genitori
  • Sabato 10 ottobre ore 10.30 - Sperimentiamo l’attesa - Laboratorio per genitori e bambini


// Compiti a casa: istruzioni per l’uso. Percorso per genitori e bambini dai 6 ai 10 anni

  • Sabato 26 settembre ore 10.30 - Genitori che aiutano con metodo - Incontro per genitori
  • Sabato 3 ottobre ore 10.30 - Questa jungla mi distrae! - Laboratorio per genitori e bambini


// Sul filo della comunicazione. Percorso per genitori di adolescenti

  • Sabato 17 ottobre ore 10.30 - Silenzi e parole - Incontro per genitori
  • Sabato 24 ottobre ore 10.30 - Parole che agiscono - Incontro per genitori

     

Il ciclo di incontri è a cura di Promopsi, spin-off universitario specializzato nella psicologia dello sviluppo e dell’apprendimento nato all’interno del Laboratorio di Psicologia scolastica dell’Università degli Studi di Firenze.

Gli incontri sono gratuiti su prenotazione contattando la biblioteca al numero 055 432506 oppure scrivendo a bibliotecabuonarroti@comune.fi.it
Per partecipare è necessario essere iscritti alla biblioteca. Biblioteca Filipppo Buonarroti

Il progetto fa parte di “La lettura che Ri-Lega”, un ciclo di incontri rivolto a bambini, studenti e genitori per sviluppare nuove risorse a casa e a scuola.

programma