Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Quartiere 1 > Archivio > SETTEMBRE 2020
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

Cultura
Si ampliano gli orari dei musei civici fiorentini. Riapre la Torre di Arnolfo
Aumentano le occasioni per visitare i musei civici fiorentini: dal 14 settembre si ampliano infatti gli orari di apertura e nelle prossime settimane sara' garantito il pieno ritorno alla normalita' pre-Covid
 
Sport
A settembre tornano le Passeggiate della salute
Passeggiate della salute e' una iniziativa della Societa' della Salute di Firenze in collaborazione con UISP comitato Firenze. Un'occasione preziosa per scoprire le bellezze del territorio e mantenersi in forma.
 
Al via le Feste dello Sport nei quartieri
Nei cinque quartieri fiorentini tornano le Feste dello Sport, iniziative che animeranno i parchi e gli impianti sportivi della citta' proponendo prove di sport per bambini e ragazzi.
 
Notizie dal territorio
Sicurezza stradale in San Jacopino
L'impianto a chiamata mette in sicurezza il collegamento tra il quartiere di San Jacopino e la fermata della tramvia linea T2 Redi
 
Le ultime modifiche alla Ztl
Al via dal 28 agosto scorso l' apertura anticipata dalle 16 dei varchi in Lungarno Vespucci e via della Scala e posti auto a basso costo per facilitare la sosta
 
In arrivo ulteriori corsie ciclabili
Percorsi riservati alle bici realizzati con la sola segnaletica, rimodulati per implementare in modo significativo la mobilita' ciclabile in vista della ripartenza autunnale delle attivita', comprese quelle scolastiche
 
Santo Spirito e Ponte Santa Trinita piu' sicuri
Santo Spirito: raddoppia la luce sul sagrato,installati i nuovi punti luce per aumentare ulteriormente l'illuminazione dell'area. Ponte S. Trinita: posizionati nuovi dissuasori e cartelli di pericolo
 
Lungarni e pedonalizzazione
Come cambia la circolazione sulle due sponde dell'Arno a seguito della pedonalizzazione dell'asse dei lungarni Acciaiuoli-Archibusieri-Anna Maria Luisa de' Medici.
 
Notizie di pubblica utilita'
Al presidio Santa Rosa il prelievo del sangue diventa su prenotazione
Dopo le Case della Salute D'Annunzio, Morgagni e il presidio Canova, parte anche nel presidio Santa Rosa il sistema Zero Code che diventa modalita' esclusiva di prenotazione dei prelievi
 
In ogni Quartiere ripartono i corsi AFA-Attivita' Fisica Adattata
Il progetto della Societa' della Salute interrotto durante i mesi di lockdown riapre le iscrizioni nel pieno rispetto delle misure di sicurezza anti Covid-19
 
Anziani e soggetti fragili: un servizio gratuito di accompagnamento per visite o terapie
Accompagnare cittadini piu' fragili, anziani o affetti da patologie gravi presso strutture sanitarie, stare con loro durante una visita, un ciclo di terapia, un day-hospital offrendo quel supporto di cui altrimenti sarebbero privi.