Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Articoli per newsletters > Quartiere 5 > PRIMO PIANO > Passeggiate della salute
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

 

Si tratta di camminate alla riscoperta di tutte le bellezze della nostra città e a tutto vantaggio della salute e del benessere.

Tornano da sabato 5 settembre le “Passeggiate della Salute”, promosse dalla Società della Salute di Firenze in collaborazione con l’Associazione UISP Comitato Firenze, per offrire ai cittadini un’occasione per un’attività motoria all’aperto unita alla visita di zone meno conosciute e frequentate dei 5 quartieri della città.

Il programma prevede 15 passeggiate organizzate il sabato mattina nei mesi di settembre, ottobre e novembre. Accompagnatori UISP guideranno i partecipanti lungo itinerari semplici e fattibili, nel pieno rispetto delle prescrizioni anti Covid-19. Ad ogni partecipante verrà offerta una maglietta (fino esaurimento scorte) per rendere riconoscibile il Gruppo di cammino. Ogni passeggiata è gratuita ed adatta a tutti e la partecipazione sarà limitata a un massimo di 30 persone, suddivisi in 2 gruppi.

La prenotazione è obbligatoria e da effettuarsi entro le ore 12.00 del venerdì precedente l’evento telefonando allo 055-6583561; 055-6583529 oppure scrivendo all'indirizzo mail: firenze@uisp.it

Ciascun partecipante dovrà avere in dotazione mascherine protettive e gel disinfettante.
 

Iniziative del Quartiere 5

Sabato 26 settembre 2020
“Quarto e dintorni”
Percorso collinare facile (circa 6 km)
Ritrovo e partenza: ore 9,30 via Niccolò da Tolentino/via Aselli (capolinea ATAF nr 56)
Percorso: via da Tolentino, via di Quarto, via della Quiete, via Reginaldo Giuliani, via della Petraia, via Ricci, via dell’Osservatorio, via Dazzi, via Loggia dei Bianchi, via delle Gore, via Aselli

 Sabato 24 ottobre 2020
“Da Castello alle Cave”
Percorso collinare con tratti sterrati di media difficoltà (circa 6,2 km)
Ritrovo e partenza: ore 9,30 via Reginaldo Giuliani angolo via Giulio Bechi (viottolone)
Percorso: Viottolone, via di Castello, via Giovanni da Sangiovanni, via della Castellina, sentiero, le Cave, via di Fontemezzina, via di Castello, viottolone

 Sabato 28 novembre 2020
“Quinto Alto e San Michele a Castello”
Percorso collinare di media difficoltà (circa 5,2 km)
Ritrovo e partenza: ore 9,30 via della Petraia (villa Corsini)
Percorso: via di Castello, Quinto Alto, cimitero di Quinto, via della Castellina, via della Covacchia, San Michele a Castello, via della Petraia