Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Biblioteche Comunali Fiorentine > Settembre 2020 - 1
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

 

Primo piano
Orari delle Biblioteche Comunali Fiorentine

Consulta gli orari delle Biblioteche Comunali Fiorentine validi fino al 30 settembre: https://bit.ly/2YRpvsP. La Biblioteca Pieraccioni è nuovamente aperta anche il pomeriggio dal lunedì al venerdì. Sospeso il servizio di prestito a domicilio.

 
Che cosa puoi fare adesso nelle Biblioteche Comunali Fiorentine
In questo periodo nelle Biblioteche Comunali Fiorentine e' necessaria la prenotazione per ritirare e restituire il materiale, utilizzare le sale studio e lettura, i PC e i dispositivi digitali e cercare i libri a scaffale.
 
Festival internazionale di poesia Voci lontane, voci sorelle
Dall'11 al 21 settembre alla Biblioteca delle Oblate e in altri luoghi della citta' torna il festival internazionale di poesia ''Voci lontane, voci sorelle''.
 
Ritorniamo in biblioteca: festeggiamo i 40 anni della biblioteca Buonarroti a Villa Pozzolini
Un incontro per ricordare la nuova vita della Biblioteca, dal trasferimento a Villa Pozzolini alla riapertura post Covid, valorizzare le parti architettoniche importanti dell'edificio e osservare la biblioteca e la realta' da punti di vista diversi.
 
Festival FloReMus
A settembre due conversazioni dedicate alla musica del Rinascimento alla Biblioteca delle Oblate.
 
Biblioteche Junior (0-14 anni)
A settembre alla Biblioteca Filippo Buonarroti
Alla Biblioteca Filippo Buonarroti a settembre ti aspetta ''Biblioteche Junior'', 4 appuntamenti pensati per te, i tuoi amici e la tua famiglia.
 
Consigli di lettura
Maria Montessori. Una donna tra passato e futuro

In un momento di intenso dibattito sulla scuola e sulle nuove sfide educative da affrontare in vista della sua riapertura, può essere utile tornare ai principi pedagogici di Maria Montessori attraverso la lettura e l’approfondimento delle sue opere e all’universalità del suo messaggio di speranza e fiducia nelle potenzialità umane. A 150 anni dalla  nascita di Maria Montessori, le Biblioteche comunali le dedicano una bibliografia. Tutti i titoli sono disponibili per il prestito e la consultazione nelle Biblioteche. Per il prestito è necessaria la prenotazione contattando la biblioteca durante gli orari di apertura. Una selezione di titoli è disponibile anche su DigiToscana MediaLibraryOnline.

 
Passione Giappone

Per gli appassionati di cultura giapponese e non solo, le Biblioteche Comunali Fiorentine propongono un viaggio letterario nel paese del sol levante con consigli di lettura selezionati da DigiToscana MediaLibraryOnline. La biblioteca digitale è un servizio offerto gratuitamente a tutti gli iscritti alle biblioteche dello SDIAF.  Per info sulle modalità di iscrizione puoi leggere questo articolo: https://bit.ly/35ew3pp

 
In breve
Le Biblioteche Comunali fiorentine online con te

I canali social delle Biblioteche Comunali Fiorentine sono attivi per raccontarvi il lavoro dietro le quinte e farvi scoprire le risorse digitali che DigiToscana MediaLibraryOnline propone, i servizi che le biblioteche offrono e tante altre informazioni che la Rete mette a disposizione.
Ecco i link per poter seguire e restare in contatto con le biblioteche comunali della Città:

- Pagina Facebook Biblioteche Comunali Fiorentine
https://www.facebook.com/BibliotecheComunaliFiorentine

- Pagina Facebook Biblioteca delle Oblate
https://www.facebook.com/bibliotecaoblate

- Pagina Facebook BiblioteCaNova Isolotto
https://www.facebook.com/bibliotecanova

- Profilo Twitter Biblioteche Comunali Fiorentine
https://twitter.com/Biblio_ComuneFi

- Profilo Twitter Biblioteca delle Oblate
https://twitter.com/Biblioblate

- Profilo Instagram Biblioteca delle Oblate
https://www.instagram.com/biblioblate

Sempre aggiornato anche il Portale Cultura del Comune di Firenze