Sabato 12, ore 10.30 // “L’albero racconta...”
A cura dell’associazione “Scienza in Fabula”. Per bambini e ragazzi da 6 a 11 anni.
Sabato 19, ore 10.30 // “Una storia di amicizia”
Piccolo blu e piccolo giallo di Leo Lionni. Per bambini da 3 a 6 anni
Piccolo blu e piccolo giallo di Leo Lionni. Per bambini da 3 a 6 anni
Sabato 26, ore 10.30 // Giardino di Villa Pozzolini // “La foresta dei semini magici”
Per bambini da 5 a 10 anni.
Sabato 26, ore 10.30 // “Saper essere, saper fare”
Un ciclo di incontri e laboratori pratici sul tema della genitorialità, dedicato ai genitori di bambini ed adolescenti come un percorso di riflessione sulle tematiche sociali ed affettive significative che ruotano attorno.
Per bambini da 5 a 10 anni.
Sabato 26, ore 10.30 // “Saper essere, saper fare”
Un ciclo di incontri e laboratori pratici sul tema della genitorialità, dedicato ai genitori di bambini ed adolescenti come un percorso di riflessione sulle tematiche sociali ed affettive significative che ruotano attorno.
La partecipazione è gratuita su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni telefonare in Biblioteca al numero 055 43250
Per permettere le operazioni di registrazione all'iniziativa si richiede di arrivare 15 minuti prima dell'inizio dell'evento.
All'ingresso viene misurata la temperatura e non si può entrare se supera i 37,5° oppure se si hanno sintomi da infezione respiratoria, tosse e respiro corto. Il servizio è assicurato nel rispetto di tutte le indicazioni igienico-sanitarie indicate dalle disposizioni legislative per garantire la sicurezza dei lavoratori e degli utenti.
I dati relativi alle persone che si sono prenotate sono conservati per 15 giorni allo scopo di avvisare tutti gli interessati nel caso uno degli utenti presenti in quell’intervallo di tempo sia risultato positivo al Covid-19.
www.biblioteche.comune.fi.it
All'ingresso viene misurata la temperatura e non si può entrare se supera i 37,5° oppure se si hanno sintomi da infezione respiratoria, tosse e respiro corto. Il servizio è assicurato nel rispetto di tutte le indicazioni igienico-sanitarie indicate dalle disposizioni legislative per garantire la sicurezza dei lavoratori e degli utenti.
I dati relativi alle persone che si sono prenotate sono conservati per 15 giorni allo scopo di avvisare tutti gli interessati nel caso uno degli utenti presenti in quell’intervallo di tempo sia risultato positivo al Covid-19.
www.biblioteche.comune.fi.it