Primo piano Che cosa puoi fare adesso nelle Biblioteche Comunali Fiorentine In questo periodo nelle Biblioteche Comunali Fiorentine e' necessaria la prenotazione per ritirare e restituire il materiale, utilizzare le sale studio e lettura, i PC e i dispositivi digitali e cercare i libri a scaffale. |
A Voce Alta - BiblioteCaNova Isolotto "Prendi un libro e scappa: fughe letterarie" è la rubrica a cura di A VOCE ALTA, il gruppo di lettura di BiblioteCaNova Isolotto. Ogni settimana, il mercoledì mattina sulla pagina facebook della Biblioteca, un consiglio di lettura su un libro scoperto o riscoperto durante il periodo di lockdown. Il primo consiglio arriva da Cristina che propone il libro "Le otto montagne" di Paolo Cognetti: "Un romanzo che ci parla di alte vette e di paesaggi maestosi, ma che è anche storia familiare e un po' romanzo di formazione, dove la montagna unisce, divide e infine riunisce di nuovo. Una storia che vi affascinerà per gli ambienti naturali descritti e vi commuoverà per le vicende umane raccontate". Tutti i titoli consigliati possono essere presi in prestito in Biblioteca oppure nella versione digitale sul portale DigiToscana MediaLibraryOnline. |
DigiToscana MediaLibraryOnLine, la tua biblioteca digitale In estate porta le tue letture sempre con te DigiToscana MediaLibraryOnline e' il portale web dal quale puoi consultare e prendere in prestito gratuitamente e-book, giornali, film e audiolibri. |
Biblioteche Junior (0-14 anni) Estate Junior 2020... storie di persone straordinarie, di diritti e della nostra Citta' Consigli di lettura Guardando la luna e le stelle Occhi puntati al cielo in queste notti di luglio! Giove e Saturno in opposizione, la Luna protagonista di vari incontri celesti, il firmamento dominato dal triangolo estivo composto dalle stelle Altair, Daneb e Vega ed infine Neowise la cometa a due code facilmente individuabile in queste sere sotto l'Orsa Maggiore. La Biblioteca Pietro Thouar partecipa a questo spettacolo celeste proponendo libri, romanzi e manuali sul tema dell'astronomia https://bit.ly/3hp9tgr, mentre la Biblioteca Filippo Buonarroti consiglia letture dedicate alla Luna tra miti, credenze e rigore scientifico con saggi e romanzi, racconti, filastrocche per bambini e documentari https://bit.ly/2OP85Y4, oltre a moltissimi ebook disponibili sulla biblioteca digitale https://bit.ly/2EbwZPN |
25 fumetti da portare in vacanza Che cosa c’è di più estivo di un fumetto? Parole, immagini e letture rilassanti da mettere in valigia https://bit.ly/39mu8yJ |
In breve Avviso dalla Biblioteca Palagio di Parte Guelfa Per problemi tecnici la riapertura della Biblioteca Palagio di Parte Guelfa è posticipata a lunedì 3 agosto. Nel mese di agosto la Biblioteca sarà aperta con il seguente orario: lunedì dalle 14 alle 19, da martedì a venerdì dalle 9 alle 19 e sabato dalle 9 alle 13. Sarà chiusa al pubblico sabato 15 agosto. Per aggiornamenti: https://bit.ly/32Mcgfx. |
Proroga concorso Libernauta Libernauta, il progetto di promozione della lettura tra gli adololescenti ideato dalla Biblioteca di Scandicci e promosso dal Sistema Documentario SDIAF, ha prorogato il termine per la lettura dei libri e per la consegna delle recensioni al 20 settembre. Nelle Biblioteche Comunali trovi tutti i titoli scelti per questa edizione del concorso, altrimenti puoi leggerli in digitale con DigiToscana MediaLibraryOnline. Segui anche il blog del progetto dove ci sono tutte le novità legate al concorso. |
Orari estivi validi dal 13 luglio al 30 agosto Biblioteche Comunali Fiorentine Biblioteca delle Oblate: lunedì dalle 14 alle 19, da martedì a venerdì dalle 9 alle 19 e sabato dalle 10 alle 19.
Biblioteca Palagio di Parte Guelfa, Biblioteca Thouar, Biblioteca Luzi, Biblioteca Villa Bandini, BiblioteCaNova Isolotto, Biblioteca Buonarroti, Biblioteca Orticoltura: lunedì dalle 14 alle 19, da martedì a venerdì dalle 9 alle 19 e sabato dalle 9 alle 13.
Biblioteca Pieraccioni: dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13.
Biblioteca De André e Biblioteca del Galluzzo: lunedì dalle 14 alle 19, martedì e giovedì dalle 9 alle 19 e mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13.
Durante l’estate tutte le Biblioteche osserveranno le solite chiusure programmate, è sospesa l’apertura serale della Biblioteca delle Oblate e di BiblioteCaNova Isolotto, rimangono chiuse le due biblioteche scolastiche ITI Leonardo da Vinci e la Biblioteca dei ragazzi di Santa Croce, il punto di lettura Luciano Gori. Sono sospesi i servizi di Bibliobus e prstito a domicilio. La Biblioteca di Palagio di Parte Guelfa riaprirà lunedì 3 agosto. Per problemi tecnici la Biblioteca Orticoltura è aperta per le operazioni di prestito e restituzione, mentre l'apertura delle sale per lo studio e la lettura è posticipata al 29 luglio. |
Sospensione prestito a domicilio Sospeso per tutto il mese di agosto il servizio di prestito a domicilio. Il servizio, totalemente gratuito, è rivolto agli anziani e a coloro che per difficoltà fisiche (anche temporanee), non hanno la possibilità di recarsi in biblioteca. L'utente può richiedere 8 libri per 30 giorni, 2 dvd 2 cd audio. |
Le Biblioteche Comunali fiorentine online con te
|
|
|