Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Quartiere 5 > Archivio > Newsletter q5 straordinaria - luglio 2020
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

COSA SUCCEDE SOTTO CASA NOSTRA
Pistoiese Brozzi, ok del Consiglio a nuova area verde e parcheggio pubblico (Ex area oleificio Nucci)
Una nuova area verde attrezzata con piazzetta e collegamento pedonale tra via Pistoiese e via di Brozzi e un nuovo parcheggio pubblico con stalli di sosta intervallati da alberi.
 
Quartiere 5 : intitolazioni a personaggi della nostra storia
Un ponte intitolato a Enzo Ferrari, un ponte intitolato a Tina Lorenzoni.Un giardino dedicato a Bianca Bianchi.
 
Ex area Fiat.
Lavori in corso per il completamento del nuovo Centro Culturale situato all'interno del Complesso di San Donato.
 
AGENDA
Inaugurazione della panchina arcobaleno nel Q5
Il Quartiere 5, gia' da tempo ha avviato iniziative e il progetti per sensibilizzare i cittadini a questo tema.
 
Rassegna di spettacoli di "Fuori Centro"
Appuntamento con lo spettacolo nelle periferie di Firenze. Gli spettacoli sono gratuiti e aperti a tutti.
 
Pillole musicali per l'Anima al Quartiere 5
E' iniziata, mercoledi' 8 luglio, un nuovo progetto fortemente voluto dal Quartiere 5 insieme alla Associazione Giovanile Musicale, A.Gi.Mus: "Pillole musicali per l'Anima".
 
SPORT
Nuovi manti in erba sintetica al campo di calcio in via Corelli
Nuovo "look" all'impianto sportivo cittadino, al "Manlio Rebechi" (Il Barco) in via Corelli (in concessione alla Polisportiva Novoli).
 
NOTIZIE DI PUBBLICA UTILITA'
Firenze. Riaperti tutti i "Punti anagrafici decentrati". Ma l'accesso rimane possibile solo su prenotazione
Via alla riorganizzazione degli uffici al pubblico. Potenziato il servizio 055055. App Ufirst per carta d'identita' elettronica, certificati e autenticazioni
 
Turismo, e' online il portale "Firenze Welcome Card" con le attivita' che propongono sconti per chi arriva in citta' e nell' area metropolitana
Un'ottima partenza per un'esperienza pilota rilanciata anche dalle tv estere. E' ancora possibile aderire al circuito
 
Rinviate tasse e tariffe comunali, ecco tutte le nuove scadenze.
Con l'approvazione da parte del Consiglio Comunale sono stati ratificati anche gli ultimi provvedimenti economico finanziari adottati in via d'urgenza in seguito alla crisi causata dall'emergenza Covid 19.
 
Permessi ZTL e ZCS, da lunedi' 6 Luglio al via il rilascio on line.
Sul sito di SAS le tipologie di contrassegni interessati e le procedure da utilizzare. Sportelli aperti solo su appuntamento
 
Nuova ordinanza per le riaperture
Riaprono tutti i giardini e aree verdi comunali.Tornano accessibili anche tutte le aree cani e attivi tutti i fontanelli
 
Arriva anche a Firenze PagoPA, cosa cambia per il pagamento delle multe per violazioni del Codice della Strada
Cosa cambia per il pagamento delle multe per violazioni del Codice della Strada. A giorni l'attivazione del nuovo portale.
 
Bonus sociale idrico integrativo, e' possibile fare richiesta
Le domande possono essere presentate dal 22 giugno fino al 15 settembre
 
Riaprono le Biblioteche comunali fiorentine
Sono riaperte tutte le Biblioteche comunali.Sara' possibile accedere su prenotazione per ritirare e restituire il materiale, utilizzare le sale studio e lettura,i PC e i dispositivi digitali, cercare i libri a scaffale.
 
Bando contributo affitti 2020
Dal 22 giugno si puo' presentare la domanda online per il contributo annuale, finanziato con risorse regionali e comunali
 
Tramvia Gest
Scatta la "Fase 3" della tramvia di Firenze: Sale a 103 posti la capienza massima consentita sul tram
 
PROGETTO BRIDGES 2020
BRIDGES, con i ''LABORATORI DAL MONDO'', la coesione si impara da piccoli.
Il 9, 16 e 23 luglio alla Polisportiva Rifredi: posto per 105 bambini tra i 6 e i 12 anni