Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Biblioteche Comunali Fiorentine > Luglio 2020 - 2
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

 

Primo piano
Riapertura al pubblico delle Biblioteche Comunali Fiorentine
Da lunedi' 13 luglio riaprono tutte le Biblioteche comunali. Sara' possibile accedere su prenotazione per ritirare e restituire il materiale, utilizzare le sale studio e lettura, i PC e i dispositivi digitali, cercare i libri a scaffale.
 
Firenze Citta' che legge

Nei giorni scorsi è arrivato un'importante riconoscimento per la Città di Firenze! Il Centro del libro e la lettura, le ha infatti attribuito la qualifica di "Città che legge" per il biennio 2020/2021. La qualifica sostiene l'impegno ad attuare politiche di promozione della lettura sul proprio territorio riconoscendola come fattore di crescita culturale in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.
Per saperne di più: https://bit.ly/2CfIzs3

 
DigiToscana MediaLibraryOnLine, la tua biblioteca digitale
In estate porta le tue letture sempre con te
DigiToscana MediaLibraryOnline e' il portale web dal quale puoi consultare e prendere in prestito gratuitamente e-book, giornali, film e audiolibri.
 
Biblioteche Junior (0-14 anni)
Estate Junior 2020... cucina, libri e natura

Oggi Estate Junior ti porta prima in cucina, passando poi tra le pagine di libri che parlano di libri, per arrivare infine nello splendido mondo degli orti e dei giardini. Trenta letture per tutti i gusti!  
Per prendere in prestito i libri è necessario contattare le biblioteche per concordare un appuntamento per il ritiro tramite email o per telefono durante l’orario di apertura. BiblioteCaNova Isolotto accetta prenotazioni solo per telefono.
Con le mani in pasta. Storie tra i fornelli
Libri di libri
Nell'orto e nel giardino
Estate junior è anche su DigiToscana MediaLibraryOnLine con una selezione di ebook da scaricare gratuitamente.

 
Consigli di lettura
#7letture. Ogni giorno un libro

In arrivo altre 7 letture dalla Biblioteca Mario Luzi: storie familiari e autobiografiche, storie cantate da uno dei più importanti storyteller della scena rap italiana, una nuova indagine per il commissario De Luca di Carlo Lucarelli e l'ultimo romanzo di Giuseppe Lupo, tra i dodici finalisti del Premio Strega 2020. Li puoi consultare qui e prendere in prestito in Biblioteca.Per il prestito è necessario contattare la Biblioteca durante gli orari di apertura e prenotare il titolo o i titoli scelti. Se la prenotazione avviene per email è necessario attendere la risposta dalla biblioteca.

 
Leggere e' un gioco

Nel mese di luglio le Biblioteche Comunali Fiorentine propongono manuali e libri dedicati ai giochi tradizionali, ai videogiochi e allo sport, disponibili per il prestito su DigiToscana MediaLibraryOnLine e nelle Biblioteche comunali. Suggeriscono, inoltre, la consultazione del sito dell'Associazione Giochi Antichi che si propone di studiare e sostenere il gioco tradizionale sul territorio italiano e mondiale.

 
Un arcobaleno di colori dalla Biblioteca Pietro Thouar

I colori non sono entità astratte ma sono connessi al nostro benessere ed hanno importanti effetti psico - somatici. La Biblioteca Pietro Thouar propone una serie di testi sull'argomento, per capirne il significato e sfruttarne le loro proprietà curative. Puoi consultarli e prenderli in prestito collegandoti a DigiToscana MediaLibraryOnLine.

 
In breve
Orari estivi validi dal 13 luglio al 30 agosto Biblioteche Comunali Fiorentine

Biblioteca delle Oblate: lunedì dalle 14 alle 19, da martedì a venerdì dalle 9 alle 19 e sabato dalle 10 alle 19.
Biblioteca Palagio di Parte Guelfa, Biblioteca Thouar, Biblioteca Luzi, Biblioteca Villa Bandini, BiblioteCaNova Isolotto, Biblioteca Buonarroti, Biblioteca Orticoltura: lunedì dalle 14 alle 19, da martedì a venerdì dalle 9 alle 19 e sabato dalle 9 alle 13.
Biblioteca Pieraccioni: dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13.
Biblioteca De AndréBiblioteca del Galluzzo: lunedì dalle 14 alle 19, martedì e giovedì dalle 9 alle 19 e mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13.

Durante l’estate tutte le Biblioteche osserveranno le solite chiusure programmate, è sospesa l’apertura serale della Biblioteca delle Oblate e di BiblioteCaNova Isolotto, rimangono chiuse le due biblioteche scolastiche ITI Leonardo da Vinci e la Biblioteca dei ragazzi di Santa Croce, il punto di lettura Luciano Gori e il servizio di Bibliobus è sospeso. Considerata la chiusura estiva programmata la Biblioteca di Palagio di Parte Guelfa riaprirà lunedì 27 luglio. Per problemi tecnici la Biblioteca Orticoltura aprirà dal 13 luglio per le operazioni di prestito e restituzione, mentre l'apertura delle sale per lo studio e la lettura è posticipata al 29 luglio. 

 
SDIAF, un sistema bibliotecario che cresce

Con oltre 3 milioni di materiali catalogati e ben 150 biblioteche aderenti al sistema, SDIAF (Sistema Documentario Integrato dell'Area Fiorentina) conferma la sua costante crescita e di essere, per tutti i cittadini, uno dei punti di riferimento e di accesso al mondo dell’informazione e della conoscenza. Un risultato importante  che premia il lavoro svolto sia dalle strutture più grandi che da quelle più piccole che aderiscono a SDIAF. Infatti, tenere insieme i cataloghi di grandi istituzioni culturali, di biblioteche di pubblica lettura, di istituti culturali e scientifici, di biblioteche piccole e talvolta piccolissime associazioni culturali, è sempre stata una delle caratteristiche di SDIAF. Un lavoro che da sempre si fonda su di una base dati inclusiva e sempre più rappresentativa di un territorio particolarmente ricco di istituzioni culturali.

 
Le Biblioteche Comunali fiorentine online con te

I canali social delle Biblioteche comunali fiorentine sono attivi per raccontarvi il lavoro dietro le quinte e farvi scoprire le risorse digitali che DigiToscana MediaLibraryOnline propone, i servizi che le biblioteche offrono e tante altre informazioni che la Rete mette a disposizione.
Ecco i link per poter seguire e restare in contatto con le biblioteche comunali della Città:

- Pagina Facebook Biblioteche Comunali Fiorentine
https://www.facebook.com/BibliotecheComunaliFiorentine

- Pagina Facebook Biblioteca delle Oblate
https://www.facebook.com/bibliotecaoblate

- Pagina Facebook BiblioteCaNova Isolotto
https://www.facebook.com/bibliotecanova

- Profilo Twitter Biblioteche Comunali Fiorentine
https://twitter.com/Biblio_ComuneFi

- Profilo Twitter Biblioteca delle Oblate
https://twitter.com/Biblioblate

- Profilo Instagram Biblioteca delle Oblate
https://www.instagram.com/biblioblate

Sempre aggiornato anche il Portale Cultura del Comune di Firenze