Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Biblioteche Comunali Fiorentine > Giugno 2020 - 4
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

 

Primo piano
Estate Junior 2020
Finalmente e'arrivata l'estate e tornano le 100 proposte di lettura per bambini e ragazzi fino a 14 anni.
 
DigiToscana MediaLibraryOnLine
Le Biblioteche comunali fiorentine hanno iniziato a riaprire le loro porte ma la biblioteca digitale DigiToscana MLOL non le ha mai chiuse. Dal portale puoi consultare e prendere in prestito gratuitamente e-book, giornali, film e audiolibri.
 
Biblioteche Junior (0-14 anni)
I Bibliortolani di BiblioteCaNova Isolotto
Cari bambini, nelle puntate precedenti i Bibliortolani vi hanno insegnato a fare nascere le piante. Oggi invece vi aiuteranno a realizzare un piccolo orto in cassetta che potrete coltivare tranquillamente sul vostro balcone.
 
Consigli di lettura
Alla scoperta di Firenze

"Tutta Firenze" sono i consigli di lettura per riscoprire e conoscere la nostra Città con gli occhi di artisti, scrittori e intellettuali. Ebook, film e documentari sono disponibili sulla biblioteca digitale DigiToscana MediaLibraryOnLine.

 
In ricordo di Carlos Ruiz Zafon

Qualche giorno fa ci ha lasciato lo scrittore spagnolo Carlos Ruiz Zafón, autore della celebre tetralogia "Il cimitero dei libri dimenticati". La Biblioteca Mario Luzi vuole ricordarlo proponendo la lettura dalla biblioteca digitale DigiToscana MediaLibraryOnline dei suoi romanzi più conosciuti: https://bit.ly/3fzpZtg. I libri di Carlos Luis Zafón, puoi cercarli anche sul catalogo online delle biblioteche dello SDIAF: https://bit.ly/30YmdWs . Ricordati di prenotare telefonicamente o via email (per BiblioteCaNova Isolotto solo per telefono) i libri e gli altri materiali che vuoi prendere in prestito.

 
In breve
Pride month

Giugno e' il mese del Pride che celebra la comunita' LGBT e la sua lotta per la parita' dei diritti. In questo articolo letture, film e approfondimenti sul tema.

 
Prestito a domicilio e apertura Biblioteche

Le Biblioteche comunali organizzano il servizio di prestito a domicilio di libri, fumetti, audiolibri, riviste, CD musicali e DVD rivolto a persone con più di 65 anni,​persone non autosufficienti, disabili e a coloro che hanno difficoltà, anche temporanea, ad uscire di casa.
Per richiedere il materiale è necessario contattare le Biblioteche aperte (Biblioteca delle Oblate, Biblioteca Mario Luzi, Biblioteca Villa Bandini, BiblioteCaNova Isolotto e Biblioteca Filippo Buonarroti) tramite email o per telefono (BiblioteCaNova Isolotto solo per telefono) durante l’orario di apertura: martedì e giovedì dalle 14 alle 19 e mercoledì e venerdì dalle 9 alle 14.  La consegna del materiale richiesto è prevista entro una settimana dalla prenotazione. Il servizio è gratuito ed è attivo solo nel territorio del Comune di Firenze.È possibile verificare da casa la disponibilità dei materiali da prendere in prestito collegandosi al catalogo online all'indirizzo http://opac.comune.fi.it/easyweb/w2001/. Per info su orari e contatti: https://cultura.comune.fi.it/pagina/orari-e-contatti

 
Le Biblioteche Comunali fiorentine online con te

I canali social delle Biblioteche comunali fiorentine sono attivi per raccontarvi il lavoro dietro le quinte e farvi scoprire le risorse digitali che DigiToscana MediaLibraryOnline propone, i servizi che le biblioteche offrono e tante altre informazioni che la Rete mette a disposizione.
Ecco i link per poter seguire e restare in contatto con le biblioteche comunali della Città:

- Pagina Facebook Biblioteche Comunali Fiorentine
https://www.facebook.com/BibliotecheComunaliFiorentine

- Pagina Facebook Biblioteca delle Oblate
https://www.facebook.com/bibliotecaoblate

- Pagina Facebook BiblioteCaNova Isolotto
https://www.facebook.com/bibliotecanova

- Profilo Twitter Biblioteche Comunali Fiorentine
https://twitter.com/Biblio_ComuneFi

- Profilo Twitter Biblioteca delle Oblate
https://twitter.com/Biblioblate

- Profilo Instagram Biblioteca delle Oblate
https://www.instagram.com/biblioblate

Sempre aggiornato anche il Portale Cultura del Comune di Firenze