Primo piano Pride month Giugno e' il mese del Pride che celebra la comunita' LGBT e la sua lotta per la parita' dei diritti. In questo articolo letture, film e approfondimenti sul tema. |
Festa della musica 2020 Da anni il 21 giugno si celebra la Festa della musica. In molte citta' italiane e del resto del mondo sono in programma concerti all'aria aperta con la partecipazione di musicisti di ogni livello e di ogni genere. |
San Giovanni per tre Il prossimo 24 giugno, Festa di San Giovanni, sarà ricordata come un evento nazionale, che coinvolgerà tre grandi città come Firenze, Torino e Genova, tutte accomunate dallo stesso santo patrono. A causa dell’emergenza sanitaria i festeggiamenti non saranno organizzati in modo tradizionale ma attraverso il format originale Notte di San Giovanni: in diretta tv su Rai Premium (canale 25 ddt) alle 21 circa, in streaming su RaiPlay e sulla piattaforma digitale www.sangiovannix3.it.
Per saperne di più leggi questo articolo: https://cultura.comune.fi.it/sangiovannix3 |
DigiToscana MediaLibraryOnLine Le Biblioteche comunali fiorentine hanno iniziato a riaprire le loro porte ma la biblioteca digitale DigiToscana MLOL non le ha mai chiuse. Dal portale puoi consultare e prendere in prestito gratuitamente e-book, giornali, film e audiolibri. |
Biblioteche Junior (0-14 anni) Abbasso il Coronavirus! Dalla Regione Toscana tre buone regole per la tua salute e per tenere il più lontanto possibile quell'antipatico Coronavirus! Guarda il video: https://bit.ly/3dfX4c6 |
Consigli di lettura ... da BiblioteCaNova Isolotto per i giovani lettori In questo numero proposte di lettura per ragazzi dagli 11 ai 14 anni: romanzi di avventura, storie vere che affrontano tematiche più dure, storie di amore e amicizia e racconti all'insegna del divertimento. Tutti i libri consigliati sono disponibili per il prestito in biblioteca. Per prendere i libri in prestito e per restituirli è necessario prenotare un appuntamento per telefono al numero 055710834 durante l'orario di apertura della biblioteca (martedì e giovedì dalle 14 alle 19 e mercoledì e venerdì dalle 9 alle 14). |
Letture fantasy Siamo arrivati all'ultima tappa del nostro viaggio nel mondo del ''Fantasy'' e per salutarci con un sorriso oggi parliamo del sottogenere ''umoristico''. |
In breve Festa di San Giovanni In occasione della Festa di San Giovanni, patrono della città di Firenze, mercoledì 24 giugno le Biblioteche comunali fiorentine saranno chiuse al pubblico.
Per info su orari e contatti: https://bit.ly/2N5zdRS |
Prestito a domicilio e apertura Biblioteche Le Biblioteche comunali organizzano il servizio di prestito a domicilio di libri, fumetti, audiolibri, riviste, CD musicali e DVD rivolto a persone con più di 65 anni,persone non autosufficienti, disabili e a coloro che hanno difficoltà, anche temporanea, ad uscire di casa.
Per richiedere il materiale è necessario contattare le Biblioteche aperte (Biblioteca delle Oblate, Biblioteca Mario Luzi, Biblioteca Villa Bandini, BiblioteCaNova Isolotto e Biblioteca Filippo Buonarroti) tramite email o per telefono (BiblioteCaNova Isolotto solo per telefono) durante l’orario di apertura: martedì e giovedì dalle 14 alle 19 e mercoledì e venerdì dalle 9 alle 14. La consegna del materiale richiesto è prevista entro una settimana dalla prenotazione. Il servizio è gratuito ed è attivo solo nel territorio del Comune di Firenze.È possibile verificare da casa la disponibilità dei materiali da prendere in prestito collegandosi al catalogo online all'indirizzo http://opac.comune.fi.it/easyweb/w2001/. Per info su orari e contatti: https://cultura.comune.fi.it/pagina/orari-e-contatti |
Le Biblioteche Comunali fiorentine online con te
|
|
|