Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Biblioteche Comunali Fiorentine > Giugno 2020 - 2
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

 

Primo piano
Riapertura delle Biblioteche comunali fiorentine
Dal 26 maggio la Biblioteca delle Oblate, la Biblioteca Mario Luzi, la Biblioteca Villa Bandini, BiblioteCaNova Isolotto e la Biblioteca Filippo Buonarroti sono nuovamente aperte al pubblico. Scopri i servizi di cui puoi usufruire e gli orari di apertura.
 
La biblioteca viene da te!
Da martedi' 16 giugno arriva il servizio di prestito a domicilio per le persone con piu' di 65 anni, persone non autosufficienti, disabili e per coloro che hanno difficolta', anche temporanea, ad uscire di casa.
 
Lipu e Biblioteca Buonarroti insieme per l'ambiente
La Biblioteca Filippo Buonarroti da tempo collabora con la Lipu Firenze (Lega Italiana Protezione Uccelli). Non potendo in questo periodo organizzare incontri in Biblioteca, i curatori propongono la consultazione di alcune risorse sul tema.
 
Mezz'ora d'arte
Nuovi appuntamenti delle visite online per esplorare le bellezze dei musei civici fiorentini. Ecco il calendario e i temi dei prossimi 4 appuntamenti, che saranno fruibili tramite la piattaforma Zoom.
 
Open Studio - BibLioteCaNova Isolotto
Rimanere vicini anche quando le distanze sembrano insormontabili. E' quello che ha cercato di portare avanti l'Associazione Immaginario con le persone che frequentano il Libero Caffe' Alzheimer della BiblioteCaNova Isolotto.
 
Leggi per me
''Leggi per me'' e' la campagna dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti per implementare la collezione di audiolibri. Vuoi partecipare? Scegli un racconto, una poesia, una fiaba o un brano di un libro che ti sta a cuore e registra la tua lettura.
 
DigiToscana MediaLibraryOnLine
Le Biblioteche comunali fiorentine hanno iniziato a riaprire le loro porte ma la biblioteca digitale DigiToscana MLOL non le ha mai chiuse. Dal portale puoi consultare e prendere in prestito gratuitamente e-book, giornali, film e audiolibri.
 
Consigli di lettura
Letture fantasy
Racconti magici e storie ambientate nella realta' contemporanea fatta di grandi metropoli e contrasti sociali. Oggi parliamo di Urban fantasy.
 
Il giovedi' alle Oblate si tinge di giallo

Dalle abbazie medievali alla Roma classica, dall'antico Egitto al Rinascimento per arrivare al Novecento: indagini e detective rincorrono i misteri della storia nelle trame del Giallo storico. Scopri le letture su DigiToscana MediaLibraryOnLinehttps://bit.ly/2UC7TPr. Segui la pagina Facebook della Biblioteca delle Oblate, ogni giovedì proposte, suggerimenti e articoli dedicati agli appassionati dell'intrigo e del brivido.

 
... da BiblioteCaNova Isolotto per i giovani lettori

Consigli di lettura per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni. Filastrocche e storie in rima, albi illustrati, romanzi, storie a fumetti, libri per le ricerche e per soddisfare la voglia di imparare. Tutti libri consigliati sono disponibili per il prestito in biblioteca.
In questo numero proposte di lettura per ragazzi dagli 8 agli 11 anni.
Per prendere i libri in prestito e per restituirli è necessario prenotare un appuntamento per telefono al numero 055710834 durante l'orario di apertura della biblioteca (martedì e giovedì dalle 14 alle 19 e mercoledì e venerdì dalle 9 alle 14).

 
In breve
Avviso - BiblioteCaNova Isolotto

Dal 26 maggio BiblioteCaNova Isolotto è riaperta al pubblico per il solo servizio di prestito e restituzione, il martedì e giovedì dalle 14.00 alle 19.00 e mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 14.00. Puoi accedere solo su prenotazione contattando la Biblioteca per telefono al numero 055710834 durante l’orario di apertura. A causa di problemi tecnici non saranno accettate richieste tramite posta elettronica. Per info: https://cultura.comune.fi.it/dalle-redazioni/riaprono-le-biblioteche-comunali-fiorentine e www.biblioteche.comune.fi.it

 
Le Biblioteche Comunali fiorentine online con te

I canali social delle Biblioteche comunali fiorentine sono attivi per raccontarvi il lavoro dietro le quinte e farvi scoprire le risorse digitali che DigiToscana MediaLibraryOnline propone, i servizi che le biblioteche offrono e tante altre informazioni che la Rete in questi giorni mette a disposizione.
Ecco i link per poter seguire e restare in contatto con le biblioteche comunali della Città:

- Pagina Facebook Biblioteche Comunali Fiorentine
https://www.facebook.com/BibliotecheComunaliFiorentine

- Pagina Facebook Biblioteca delle Oblate
https://www.facebook.com/bibliotecaoblate

- Pagina Facebook BiblioteCaNova Isolotto
https://www.facebook.com/bibliotecanova

- Profilo Twitter Biblioteche Comunali Fiorentine
https://twitter.com/Biblio_ComuneFi

- Profilo Twitter Biblioteca delle Oblate
https://twitter.com/Biblioblate

- Profilo Instagram Biblioteca delle Oblate
https://www.instagram.com/biblioblate

Sempre aggiornato anche il Portale Cultura del Comune di Firenze

 
Informati sulla rete civica

Sulla rete civica del Comune di Firenze si possono trovare tutte gli aggiornamenti sulle aperture e chiusure dei luoghi pubblici e degli uffici comunali decisi in seguito alle nuove misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19.