Primo piano
Riapertura delle Biblioteche comunali fiorentine
Dal 26 maggio la Biblioteca delle Oblate, la Biblioteca Mario Luzi, la Biblioteca Villa Bandini, BiblioteCaNova Isolotto e la Biblioteca Filippo Buonarroti sono nuovamente aperte al pubblico. Scopri i servizi di cui puoi usufruire e gli orari di apertura. |
Archivissima - Il Festival degli Archivi
Dal 5 all'8 giugno torna Archivissima, questo anno in versione digitale: quattro giorni alla scoperta di centinaia di nuove e inedite storie sul tema delle ''donne''. |
DigiToscana MediaLibraryOnLine
Le Biblioteche comunali fiorentine hanno iniziato a riaprire le loro porte ma la biblioteca digitale DigiToscana MLOL non le ha mai chiuse. Dal portale puoi consultare e prendere in prestito gratuitamente e-book, giornali, film e audiolibri. |
Biblioteche Junior (0-14 anni)
QCOON movimento per tutti versione Junior
QCoon è un progetto di “movimento per tutti” rivolto ai cittadini del territorio del Quartiere 4 negli spazi di BiblioteCaNova Isolotto e curato dalla Compagnia Versiliadanza e i danzatori e coreografi Leonardo Diana e Angela Torriani Evangelisti nell'ambito del progetto di formazione "Effetto Suburbia". Dopo gli incontri per adulti, Versiliadanza propone 4 lezioni online rivolte ai più piccoli che saranno pubblicate ogni domenica sulla pagina Facebook di BiblioteCaNova. |
Consigli di lettura
Il giovedi' alle Oblate si tinge di giallo
In questo numero parliamo del "giallo giudiziario" (chiamato anche thriller legale o thriller giudiziario), un genere che ruota intorno al dibattito e allo scontro verbale degli avvocati di accusa e difesa. Pubblici ministeri, giudici e giurie e avvocati, protagonisti di questi romanzi, sono messi spesso in relazione a fatti criminosi e ai conseguenti processi. Anche questa volta la biblioteca digitale DigiToscana MediaLibraryOnline viene in nostro aiuto con proposte di lettura dedicate a questo genere. Le puoi consultare e prendere in prestito da qui: https://bit.ly/2Y3JAun.
Non dimenticare inoltre che ogni giovedì sulla pagina Facebook della Biblioteca delle Oblate puoi trovare suggerimenti e articoli dedicati agli appassionati dell'intrigo e del brivido. |
Letture fantasy
Terzo appuntamento con la rubrica dedicata agli appassionati del fantasy. Oggi spazio al ''new weird'', un sottogenere della narrativa fantastica sviluppatosi a partire dagli anni '90. |
... dalla Biblioteca delle Oblate
La giornata della lingua russa è una ricorrenza istituita dall'Organizzazione delle Nazioni Unite nel 2010, per celebrare il multilinguismo e la diversità culturale. La ricorrenza viene celebrata il 6 giugno, data scelta in quanto giorno del compleanno del poeta russo Aleksandr Puškin, considerato il padre della letteratura russa moderna e colui che diede un notevole contributo alla valorizzazione della lingua russa. Per l'occasione la Biblioteca delle Oblate ha preparato una bibliografia con interessanti consigli di lettura da prendere in prestito. Alla Biblioteca si accede solo su prenotazione per i servizi di prestito e restituzione. Per concordare un appuntamento è necessario contattare la Biblioteca per email (bibliotecadelleoblate@comune.fi.it) o per telefono (055/2616512) durante l’orario di apertura (martedì e giovedì dalle 14 alle 19 / mercoledì e venerdì dalle 9 alle 14). |
... da BiblioteCaNova Isolotto per i giovani lettori
Consigli di lettura per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni. Filastrocche e storie in rima, albi illustrati, romanzi, storie a fumetti, libri per le ricerche e per soddisfare la voglia di imparare. Tutti libri consigliati sono disponibili per il prestito in biblioteca.
In questo numero proposte di lettura per bambini dai 6 agli 8 anni
Per prendere i libri in prestito e per restituirli è necessario prenotare un appuntamento per telefono al numero 055710834 durante l'orario di apertura della biblioteca (martedì e giovedì dalle 14 alle 19 e mercoledì e venerdì dalle 9 alle 14). |
In breve
Avviso - BiblioteCaNova Isolotto
Le Biblioteche Comunali fiorentine online con te
Informati sulla rete civica
Sulla rete civica del Comune di Firenze si possono trovare tutte gli aggiornamenti sulle aperture e chiusure dei luoghi pubblici e degli uffici comunali decisi in seguito alle nuove misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19. |