Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Biblioteche Comunali Fiorentine > Maggio 2020 - 1
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

 

Primo piano
Riapertura al pubblico delle biblioteche

In base al nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, firmato il 26 aprile, le biblioteche resteranno chiuse al pubblico fino al 17 maggio. Stiamo lavorando per riattivare i servizi appena sarà possibile. In considerazione della situazione non verranno applicate le sanzioni previste in caso di ritardo nella restituzione dei prestiti.
Tutti gli aggiornamenti saranno dati sui canali informativi delle Biblioteche Comunali Fiorentine. In questa newsletter li potete trovare leggendo l'articolo "Le Biblioteche Comunali Fiorentine online con te". 

 
''Il giovedi' alle Oblate si tinge di giallo'' - prima puntata
Torna in versione digitale la storica rassegna della Biblioteca: "Il giovedi' alle Oblate si tinge di giallo". Ogni settimana proposte, suggerimenti, articoli dedicati agli appassionati dell'intrigo e del brivido.
 
La Notte Blu... da casa
Venerdi' 8 maggio una grande festa online per celebrare la nascita dell'Europa e la storica Dichiarazione Schuman.
 
Quarta edizione del Festival della comunicazione non ostile

Venerdì 8 e domenica 9 maggio si svolgerà online la quarta edizione del "Festival della comunicazione non ostile". Le parole chiave dell'edizione 2020 saranno: positivita', possibilita', innovazione e digitale. Per info: https://paroleostili.it/quarta-edizione-2020

 
#iorestoacasa con DigiToscana MediaLibraryOnLine
In tempi di emergenza da Coronavirus e di permanenza a casa, le Biblioteche ricordano che pur non potendo andare in biblioteca, e' possibile consultare e prendere in prestito e-book, giornali, film e audiolibri gratuitamente dal portale DigiToscana MLOL
 
Biblioteche Junior (0-14 anni)
Al Parco? Si' ma con Pollicino zero
Al via il progetto ''Pollicino.Zero'' per accogliere e facilitare le famiglie con bambini nelle aree verdi durante la ''fase 2''.
 
Che passione piantare patate e cipolle sul balcone. I suggerimenti dei Bibliortolani di BiblioteCaNova
Cari bambini, per quelli di voi che hanno il pollice verde ecco alcuni consigli per piantare patate e cipolle. Oggi, infatti, vi racconteremo una cosa un po' strana.
 
Informatici senza frontiere
Dal mese di aprile ''Informatici Senza Frontiere'' mette a disposizioni di tutti 10 video-lezioni gratuite dedicate al ''coding''.
 
La liberta' di chiamarsi Madiba

Online lo spettacolo teatrale "La libertà di chiamarsi Madiba" di Edoardo Zucchetti e Maurizio Lombardi, ideato per l'evento Firenze dei Bambini 2018. Lo spettacolo ripercorre le tappe della crescita e dell’impegno politico di Nelson Mandela, primo presidente nero del Sud Africa e grande  difensore dei diritti umani. Uno sciamano conduce gli spettatori in un viaggio nel tempo dalla creazione dell’universo, passando per il colonialismo ed affrontando il tema dell’apartheid.
Guarda lo spettacolo

 
Consigli di lettura
... dalla Biblioteca Mario Luzi

Ecco alcuni consigli di lettura che fanno parte dell'iniziativa "Io leggo a casa", promossa dalla Biblioteca Mario Luzi, che raccoglie i titoli dei libri letti dai suoi lettori durante questi mesi di isolamento. Puoi leggerli e prenderli in prestito su DigiToscana MediaLibraryOnLine. Per partecipare all'iniziativa della Biblioteca Luzi è possibile segnalare le proprie letture scrivendo una mail a bibliotecaluzi@comune.fi.it specificando come oggetto "IOLEGGOACASA"

 
Vite inattese

"Vite inattese" è una collana di 66thand2nd Editore che accoglie le biografie e le autobiografie di personaggi il cui valore (sportivo, morale, civile) li ha resi un simbolo e un esempio per generazioni di persone, non solo amanti dello sport. Per i consigli di lettura di oggi ne abbiamo selezionati alcuni da consultare e prendere in prestito grazie a DigiToscana MediaLibraryOnLine  https://bit.ly/2YHoPXs

 
Di nuvola in nuvola - ottava puntata
Volo virtuale sulle proposte che vengono dal mondo del fumetto da leggere in digitale. Buon viaggio (o buon volo).
 
In breve
Biblioteche chiuse? Pensieri aperti!

" Biblioteche chiuse? Pensieri aperti!" è il concorso letterario indetto dalle Biblioteche comunali fiorentine volto a stimolare la scrittura libera e creativa: riflessioni, storie e poesie ispirati al proprio vissuto e alle sensazioni provate durante il recente periodo di isolamento. Scopri le modalità di partecipazione: https://bit.ly/2YE56rP

 
Le Biblioteche Comunali fiorentine online con te

Le Biblioteche comunali fiorentine sono chiuse ma tutti i canali social sono attivi per raccontarvi il lavoro dietro le quinte e farvi scoprire le risorse digitali che DigiToscana MediaLibraryOnline offre, i servizi meno conosciuti e tante altre informazioni che la Rete in questi giorni mette a disposizione.
Ecco i link per poter seguire e restare in contatto con le biblioteche comunali della Città:

- Pagina Facebook Biblioteche Comunali Fiorentine
https://www.facebook.com/BibliotecheComunaliFiorentine

- Pagina Facebook Biblioteca delle Oblate
https://www.facebook.com/bibliotecaoblate

- Pagina Facebook BiblioteCaNova Isolotto
https://www.facebook.com/bibliotecanova

- Profilo Twitter Biblioteche Comunali Fiorentine
https://twitter.com/Biblio_ComuneFi

- Profilo Twitter Biblioteca delle Oblate
https://twitter.com/Biblioblate

- Profilo Instagram Biblioteca delle Oblate
https://www.instagram.com/biblioblate

Sempre aggiornato anche il Portale Cultura del Comune di Firenze

 
Informati sulla rete civica

Sulla rete civica del Comune di Firenze si possono trovare tutte gli aggiornamenti sulle aperture e chiusure dei luoghi pubblici e degli uffici comunali decisi in seguito alle nuove misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19.