Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Articoli per newsletters > Biblioteche Comunali Fiorentine > Biblioteche Junior (0-14 anni) > Che passione piantare patate e cipolle sul balcone. I suggerimenti dei Bibliortolani di BiblioteCaNova
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook
 

 

 


Dovete sapere che molte piante non nascono soltanto dai semi ma possono svilupparsi anche da parti di loro stesse. Fra queste ci sono ad esempio le patate e le cipolle, ortaggi che mangiamo ogni giorno e che si trovano in ogni dispensa.

Bene, coltivare patate e cipolle in casa è facilissimo. Basta andare nel cestino dove babbo e mamma le conservano e vedere se c’è n’è qualcuna che è germogliata come in queste immagini.

    

A questo punto non resta che fare tre semplici cose:

1. Prendete un vaso abbastanza grande (se non lo trovate va benissimo anche un vecchio secchio di plastica che con l’aiuto del babbo e della mamma forerete sul fondo), riempitelo di terra e scavate una buca al centro. Adagiatevi la patata germogliata e copritela di terra. Per la cipolla basta un vaso più piccolo, ma se volete far crescere più cipolle potete usarne uno grande come quello della patata e metterci più cipolle germogliate dentro. Riempitelo di terra e scavate sulla superficie della terra una piccola buca. Piantateci la cipolla avendo cura che il germoglio rimanga fuori dalla terra. Mettete sotto i vasi dei sottovasi, annaffiateli e portateli in terrazzo.

2. Ogni giorno andate a controllare se la terra è bagnata e nel caso ce ne fosse bisogno annaffiate (vi raccomandiamo di farlo con moderazione, anche le patate e le cipolle non amano troppa acqua). Dopo un po’ di tempo vedrete che dalla patata cominceranno a fare capolino delle foglioline e il ciuffetto della cipolla diventerà più grande. E’ il segno che le nostre piante stanno crescendo. Successivamente la patata dovrebbe fare dei fiori bianchi e la cipolla dovrebbe farne uno viola che però, se vogliamo che venga più grossa. è preferibile tagliare.

3.
Adesso dobbiamo avere molta pazienza. Dato che patate e cipolle crescono sottoterra non possiamo vedere quando sono pronte per essere raccolte. E quando si sa che è arrivato il momento? Semplice, il momento giusto è quando le foglie ingialliscono e si seccano. Allora potremo raccogliere le cipolle tirandole delicatamente per il ciuffo. Nel caso delle patate invece è come andare a disseppellire un tesoro. Per non danneggiarle potrete fare in questo modo: prendete dei fogli di giornale e stendeteli sul pavimento, capovolgeteci sopra il secchio, frugate fra la terra e scoprire quante patate sono cresciute. Ogni volta è una sorpresa!

Una volta pulite bene dalla terra e sistemate in un posto fresco e buio patate e cipolle si conservano a lungo e possono essere cucinate in mille modi. A proposito, la frittata di patate e cipolle è buonissima. Magari ne parliamo al momento del raccolto. 

Un saluto dai vostri bibliortolani e buona fortuna!