Primo piano
Riapertura al pubblico delle biblioteche
In base al nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, firmato il 26 aprile, le biblioteche resteranno chiuse al pubblico fino al 17 maggio. Stiamo lavorando per riattivare i servizi appena sarà possibile. In considerazione della situazione non verranno applicate le sanzioni previste in caso di ritardo nella restituzione dei prestiti.
Tutti gli aggiornamenti saranno dati sui canali informativi delle Biblioteche Comunali Fiorentine. In questa newsletter li potete trovare leggendo l'articolo "Le Biblioteche Comunali Fiorentine online con te". |
BiblioteCaNova Isolotto sempre piu' vicina a te!
Scopri tutti gli appuntamenti online e telefonici che BiblioteCaNova ha pensato per te... |
Continuavano a chiamarli Taralluzzi
Come tutte le altre biblioteche anche la "Mario Luzi" e' chiusa al pubblico ma l'associazione ''Taralluzzi. Amici della Luzi'' non si ferma e prosegue la sua attivita' in versione digitale. |
Biblioteche Junior (0-14 anni)
Favole al telefono - BiblioteCaNova Isolotto
Da oggi le favole arrivano direttamente a casa grazie al progetto ''Favole al telefono'' curato dall'Associazione SottoSopra in collaborazione con BiblioteCaNova Isolotto. |
#noirestiamoacasa
Una guida pratica per genitori con bambini tra 0 e 6 anni per affrontare al meglio la vita quotidiana durante il Coronavirus. La guida e' realizzata da Promopsi, lo spin-off universitario specializzato nella psicologia dello sviluppo e dell’apprendimento. La puoi scaricare qui: https://bit.ly/2SnS2Tl |
Chiamata alle arti!
Un invito da parte dell'UNESCO a disegnare un sito Patrimonio Mondiale per comporre una mostra virtuale che racconti il mondo intero. |
Consigli di lettura
Storie di lavoro
Primo maggio, le nostre proposte di lettura in occasione della Festa dei Lavoratori. Storie che si intrecciano nei campi, nelle fabbriche, negli uffici, per le strade.
Guarda i nostri consigli su DigiToscana MediaLibraryOnLine e scegli quale leggere e prendere in prestito: https://bit.ly/2xl6zI7 |
Di nuvola in nuvola - settima puntata
Volo virtuale sulle proposte che vengono dal mondo del fumetto da leggere in digitale. Buon viaggio (o buon volo). |
In breve
Toc Toc, libri viventi a casa tua!
E' l'iniziativa lanciata dall'Associazione Sconfinando in collaborazione con BiblioteCaNova Isolotto per realizzare una Biblioteca Vivente online.
Ma che cos'è una biblioteca vivente? E' un progetto che favorisce i legami di prossimità. E' una biblioteca virtuale che ha negli scaffali non libri di carta, ma storie di persone, che raccolte in un catalogo, si possono scegliere e prendere in prestito per ascoltarle. Se vuoi capire meglio come funziona guarda il video realizzato proprio durante una giornata di Biblioteca Vivente https://youtu.be/FnZwxxjg7oE e iscriviti all'iniziativa "Toc,toc! Libri viventi a casa tua" in programma il prossimo 9 maggio: https://bit.ly/35i4OIc |
Le Biblioteche Comunali fiorentine online con te
Informati sulla rete civica
Sulla rete civica del Comune di Firenze si possono trovare tutte gli aggiornamenti sulle aperture e chiusure dei luoghi pubblici e degli uffici comunali decisi in seguito alle nuove misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19. |