Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Articoli per newsletters > Quartiere 3 > Notizie di pubblica utilita' > I servizi attivi nel Quartiere 3 durante l'Emergenza del Coronavirus
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

Consegna gratuita a domicilio di farmaci, alimenti e beni di prima necessità
 

Il Comune di Firenze ha attivato il servizio Progetto Io resto a casa per la consegna a domicilio della spesa alimentare e dei farmaci: telefono 055 3282200 - orario: dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 16.30. E-mail iorestoacasa@esculapio.org .

Collegamento web: www.comune.fi.it/spesadovecome/ .

Ogni categoria di cittadini, esercenti, vettori, possono aderire all’iniziativa attraverso la compilazione dell’apposita scheda al seguente link. E’ possibile aggiungere la propria attività commerciale qui: www.comune.fi.it/spesadovecome/#segnala_attivita-section .

 

 

Servizi di consulenza e sostegno psicologico gratuiti per i cittadini, famiglie con bambini, operatori sanitari
 

Il Comune di Firenze e gli psicologi toscani hanno attivato un servizio di assistenza telefonica ai cittadini che sono in cerca di sostegno in questo difficile periodo di emergenza per il Coronavirus.
Il numero 055 3282200 è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 16.30. I cittadini e gli operatori sanitari potranno confrontarsi con gli psicologi iscritti all’Ordine della Toscana e trovare in loro un sostegno psicologico per far fronte a stress, ansia e timori legati al Covid-19, nel rispetto delle norme vigenti sulla privacy. sociale.comune.fi.it/dalle-redazioni/servizio-di-sostegno-telefonico

 

 

Spesa sociale, un sostegno alimentare alle famiglie in difficoltà
 

A Firenze aiuteremo tre fasce di cittadini :
    • Persone in stato di bisogno già seguite o che vengono intercettate adesso dai servizi sociali,
    • Persone e lavoratori che in questa situazione di emergenza causata dal Covid 19 hanno subito forti decurtazioni del reddito,
    • Persone e nuclei familiari invisibili che vivevano di lavori irregolari.

In dettaglio questa misura si rivolge alle persone e alle famiglie che hanno più difficoltà economiche a comprare generi alimentari. Si rivolge anche ai nuovi poveri, ovvero a coloro che hanno perso il lavoro a causa del virus. Per quanto riguarda la seconda tipologia di beneficiari della misura di sostegno alimentare, nello specifico usufruiranno di sostegno coloro che dallo scorso mese di febbraio hanno perso il lavoro ( licenziamenti, tempi determinati non rinnovati, badanti che hanno avuto il contratto interrotto); coloro che sono stati messi in cassa integrazione o strumenti similari (come ad esempio il fondo d’integrazione salariale), che hanno avuto una forte contrazione del reddito e che hanno anche carichi familiari; le partite IVA, titolari di piccole aziende che hanno drasticamente ridotto il loro volume d’affari(rientrati nei codici Ateco definiti dagli ultimi D.P.C.M.) e lavoratori intermittenti, che pur avendo contatti attivi, hanno avuto drastiche riduzioni delle chiamate.

Il servizio di fornitura del pacco alimentare (contenente prodotto alimentari vari) è svolto dal volontariato e in particolare dalla Caritas e dal Banco Alimentare, già iscritte al portale del fondo di aiuti Europei agli indigenti.
I sistemi informativi del Comune sono già al lavoro per realizzare una piattaforma digitale informatica semplice e intuitiva dedicata al sostegno alimentare, che sarà consultabile direttamente dalla rete civica del comune di Firenze www.comune.fi.it .

I cittadini che hanno difficoltà a fare la domanda on line possono chiamare il call center del comune al n.ro 055 3282200 oppure al Segretariato Sociale del comune al n.ro 800508286. Gli operatori li aiuteranno nella compilazione del modulo telematico. Piccoli passi avanti per superare insieme questo momento difficile, aiutando i più deboli, ne usciremo tutti più forti.