Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Quartiere 1 > Archivio > APRILE 2020
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

Primo Piano
Invia disegni e selfie al Quartiere 1
I tuoi disegni o i tuoi selfi esposti in una mostra: partecipa, entro il 31 maggio, ad una, o ad entrambe le iniziative organizzate dal Quartiere in tempo di coronavirus.
 
Cultura
Gli eventi della Manifattura Tabacchi di Firenze gratis online
La Manifattura Tabacchi in versione casalinga: nasce il palinsesto virtuale per gustarsi da casa gli eventi ospitati nel grande contenitore culturale di Firenze
 
Il Magazine degli Uffizi liberamente disponibile su internet
Non solo video e immagini dei grandi capolavori dell'arte, ma anche ricerca scientifica e testi di spessore culturale
 
Un inedito Palazzo Medici Riccardi in veste enigmistica
Ogni settimana giochi per stare a casa e continuare a sentirsi vicini grazie all'iniziativa ideata da Palazzo Medici Riccardi in tempo di coronavirus
 
Ora la biblioteca e' digitale e i libri si sfogliano da casa
Ebook, audiolibri, musica, quotidiani e riviste da prendere in prestito o consultare online. Un servizio gratuito con la tessera delle biblioteche
 
Arriva ''Cultura e' rete'': la Regione lancia una nuova piattaforma ''free''
Ossigeno e orizzonti, occasioni per viaggiare con la mente, nutrire l'anima, allacciare rapporti nuovi e inediti. Tutto questo fa ''Cultura e' rete'', la nuovissima piattaforma che la Regione Toscana mette a disposizione di tutti gratuitamente
 
Cosa succede sotto casa nostra
Pulizia straordinaria strade: previste tre tipologie di intervento
Le attivita' di sanificazione sono intraprese da Alia Servizi Ambientali SpA quale strumento di contrasto alla diffusione del virus Covid -19
 
Annullato lo Scoppio del Carro
Le risorse risparmiate saranno destinate a progetti sociali legati all'emergenza Coronavirus
 
Cantieri in citta': cosa accade in tempo di emergenza
Riapre via dei Serragli, proseguono i lavori in lungarno Acciaiuoli. Sospeso il cantiere di via dei Pandolfini
 
Notizie dal territorio
Nodo Tpl Piazzale Montelungo, attivazione rinviata a giugno
L'emergenza sanitaria non consente di procedere come preventivato per l'attivazione del nodo intermodale
 
Rinviato inizio della ztl estiva notturna
Resta in vigore l'attuale disciplina di accesso al centro storico. Proroga d'ufficio dei permessi Ztl in scadenza rinviando il rinnovo fisico del contrassegno al 30 aprile
 
Notizie di pubblica utilita'
TARI: pagamento rinviato a giugno
La tassa sui rifiuti slitta di due mesi. Un modo per andare incontro alle difficolta' economiche di aziende e cittadini. Tassa di soggiorno, esente il personale sanitario
 
Cresce il portale Le botteghe di Firenze
Continua a crescere il portale Le botteghe di Firenze nato per agevolare i cittadini in questa fase di emergenza nell'individuazione delle attivita' alimentari aperte o che fanno consegna a domicilio
 
Rafforzata l'assistenza domiciliare telefonica del Pronto Badante
Si rafforza, in questo periodo di emergenza sanitaria da Coronavirus, la presa in carico domiciliare telefonica degli anziani in difficolta'
 
RIcetta medica e cambio medico curante: novita' in arrivo
Scelta o revoca del medico, ora c'e' anche un indirizzo di posta elettronica. Ricetta medica elettronica: il codice arriva via SMS
 
Spesa a domicilio per anziani: i numeri da chiamare
I servizi attivati dal Comune, che si aggiungono alla consegna a domicilio effettuata dai piccoli negozi della citta'
 
Taxi ed Ncc possono consegnare la spesa a domicilio
L'obiettivo e' limitare al massimo gli spostamenti e andare incontro alle esigenze dei cittadini
 
Come orientarsi a seguito della chiusura degli uffici comunali
Attivato il lavoro agile per 1.800 dipendenti, informazioni per email e procedure in via telematica
 
Un servizio di supporto psicologico telefonico per le persone in isolamento domiciliare o in quarantena
Offrire ascolto e supporto psicologico qualificato alle persone che si trovano in isolamento domiciliare o in quarantena
 
Buono scuola: prorogata la scadenza per presentare la domanda e per presentare l'isee
La scadenza della raccolta delle domande inerente al Buono scuola 3-6 anni e' prorogata al 3 aprile alle 14 mentre la presentazione dell' Isee viene spostata al 30 aprile
 
Al via la distribuzione di buoni spesa e pacchi alimentari per oltre due milioni di euro
Partita la distribuzione dei pacchi alimentari e dei buoni spesa per l'cquisto di generi alimentari per i fiorentini che stanno vivendo un periodo di grave difficolta' economica