Primo piano
Chiusura al pubblico delle Biblioteche
Per contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, le Biblioteche Comunali Fiorentine sono chiuse al pubblico e il servizio di Bibliobus è sospeso fino a data da destinarsi.
In considerazione della situazione non verranno applicate le sanzioni previste in caso di ritardo nella restituzione dei prestiti.
|
La Cultura e' rete
La cultura ci fa viaggiare, ci offre gli strumenti per guardare il mondo e riesce a farci allacciare nuovi e inediti legami con le persone. Per questo motivo la Regione Toscana ha deciso di aprire la piattaforma online gratuita ''Cultura e' rete''. |
I Nuptialia - Biblioteca delle Oblate
La Sezione di Conservazione e Storia Locale della Biblioteca delle Oblate conserva una interessante collezione di nuptialia, composizioni dedicate agli sposi e talvolta ai genitori degli sposi in occasione del matrimonio. |
#iorestoacasa con DigiToscana MediaLibraryOnLine
In tempi di emergenza da Coronavirus e di permanenza a casa, le Biblioteche ricordano che pur non potendo andare in biblioteca, e' possibile consultare e prendere in prestito e-book, giornali, film e audiolibri gratuitamente dal portale DigiToscana MLOL |
Biblioteche Junior (0-14 anni)
I Nonni Leggendari di BibliotecaNova Isolotto
In questo numero Maria Pia dei ''Nonni Leggendari'' ci racconta le avventure di Scheggia, un simpatico e intraprendente gattino tigrato. |
Restiamo a casa a disegnare!
Per questi lunghi giorni in cui siamo tutti a casa, Antonella Abbatiello ha ideato un laboratorio a distanza per piccoli (e grandi) lettori, ispirato al suo album illustrato "Case così". È facile partecipare. Basta guardare il video, prendere carta e colori e disegnare una casa, la tua casa. Costruiamo insieme una grande città!
|
Consigli di lettura
Buon Compleanno Andersen
Oggi Hans Christian Andersen spegne 215 candeline. Il celebre scrittore danese, famoso in tutto il mondo per le sue fiabe, è nato proprio il 2 aprile 1805, a Odense. Nel giorno del suo compleanno vogliamo ricordarlo con alcune proposte di lettura e di ascolto che puoi consultare su DigiToscana MediaLibraryOnline. Nella lista dei titoli che ti consigliamo trovi fiabe e racconti tradotti in inglese, francese, tedesco, spagnolo e portoghese, oltre ad alcune edizioni più datate che fanno parte della collezione"Open" (ad accesso libero) con bellissime illustrazioni https://bit.ly/3bOL3dh
Una curiosità: lo sai che Hans Christian Andersen, proprio durante un suo viaggio a Firenze, fu ispirato dalla Fontana del Porcellino per scrivere la fiaba “Il Porcellino Di Bronzo”?
|
Di nuvola in nuvola
Volo virtuale sulle proposte che vengono dal mondo del fumetto da leggere in digitale. Buon viaggio (o buon volo). |
In giro per l'Italia seduti sul divano
DigiToscana MediaLibraryOnLine propone qualche spunto per provare a ri-scoprire il nostro Paese attraverso una serie di letture che spaziano da guide di viaggio per adulti e bambini, passando per percorsi da fare a piedi o in bicicletta, per arrivare a scoprire gli innumerevoli sapori d'Italia: https://bit.ly/3bIoLtY. Per conoscere DigiToscana MediaLibraryOnline e le modalità di iscrizioni: https://bit.ly/2QsLrpS
|
In breve
Le Biblioteche Comunali fiorentine online con te
Informati sulla rete civica
Sulla rete civica del Comune di Firenze si possono trovare tutte gli aggiornamenti sulle aperture e chiusure dei luoghi pubblici e degli uffici comunali decisi in seguito alle nuove misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19.
|
|
|
|