Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Quartiere 5 > Archivio > Newsletter q5 - Marzo 2020
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

PRIMO PIANO
" IL LIBRO DEL VICINO " IV edizione
Aperto l'Avviso pubblico della IV edizione del Libro del Vicino,le domande dovranno pervenire dal 6 marzo al 9 aprile.
 
Tornano le "CANTINE IN PIAZZA" al Quartiere 5
Dal 16 Marzo al Quartiere 5 sara' aperto il bando per l'edizione primaverile di "cantine in piazza".
 
Via dell 'Osteria, bando aperto fino al 9 marzo
E'stata prorogata la scadenza del bando per l'assegnazione di 66 alloggi di edilizia residenziale sociale a canone calmierato in via dell'Osteria.
 
Gli scaffali di libero scambio di libri nei negozi di Novoli e la Bibliobici a Le Piagge
La lettura e' sempre piu' diffusa nel Quartiere 5 grazie al progetto "Biblioteca circolare"
 
COSA SUCCEDE SOTTO CASA NOSTRA
Taglio del nastro con l 'Assessore allo Sport e il Presidente del Quartiere 5
Inaugurata la nuova palestra alle Piagge. Un intervento da 450mila euro che ha completato la riqualificazione del complesso polivalente di via Lombardia.
 
Family ToDay
Facciamo il punto sulle famiglie.Evento Gratuito organizzato da GenGle al Quartiere 5
 
Il calcio italiano e' sceso in campo per il Meyer
La 25esima giornata di campionato per realizzare la nuova Psichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza
 
La proposta : dedicare una strada fiorentina a Monna Tessa
Il Comune di Firenze ha annunciato la volonta' di dedicare strade e piazze cittadine a nomi femminili
 
Firmato un accordo tra L'Accademia della Crusca e il Ministro per la Pubblica amministrazione
Favorire il buon uso della lingua italiana negli atti, nei documenti e nella corrispondenza dell'Amministrazione pubblica
 
Firenze. Intitolata a Lando Conti la piazza di fronte a Palazzo di Giustizia
Firenze ricorda l'esponente repubblicano sindaco dal 1984 al 1985, ucciso dalle Br 34 anni fa
 
NOTIZIE DAL TERRITORIO
Piazza della Vittoria
Riqualificazione attesa e condivisa,il dissenso e' legittimo ma no a fermare un progetto cosi' importante
 
Lavori illuminazione pubblica e rete idrica
Altri interventi d'illuminazione pubblica e allaccio rete idrica nel territorio del quartiere 5
 
Iniziati i lavori di asfaltatura sulla direttrice di viale Guidoni
L'intervento articolato in fasi andra' avanti fino al 12 marzo con restringimenti di carreggiata e divieti di transito
 
Asfaltatura via Mariti
Lavori di messa in sicurezza della corsia di emergenza con rifacimento della carreggiata
 
AGENDA
Dispositivi piu' chiari e leggibili per gli automobilisti.
Ztl di Firenze, in arrivo i nuovi pannelli informativi alle porte telematiche
 
Danza Cieca
Alla scuola Secondaria di primo grado Paolo Uccello, viene presentata " DANZA CIECA " Coreografia Virgilio Sieni.
 
NOTIZIE DI PUBBLICA UTILITA'
Progetto sette nuovi percorsi Pedibus
Andare a scuola a piedi fa bene all'ambiente e favorisce l'autonomia dei bambini
 
Sportello Famiglia AMI Toscana
Un progetto della Sezione toscana dell'Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani (AMI),con sede a Firenze.
 
Spazio alla raccolta differenziata
Alia Servizi Ambientali ed il Comune di Firenze stanno adeguando il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti nel villaggio San Donato.
 
Certificati facili
Grazie al progetto "Reti diffuse" e' possibile richiedere alcuni certificati anagrafici senza recarsi ai Punti Anagrafici Decentrati
 
Scrutatori referendum : domande aperte anche a chi e' disoccupato
Il modello da compilare per l'autocertificazione e' disponibile sulla rete civica del Comune di Firenze
 
Pagamenti elettronici semplici e sicuri
Attivo il nuovo sistema PagoPA per il Canone Occupazione Suolo Pubblico
 
PROGETTO BRIDGES 2020
A Carnevale con Bridges i bambini diventano " VIAGGIATORI DEL MONDO"
Alla festa "Giochi di Carnevale da tutto il mondo" in piazza Dalmazia, viaggio - gioco tra i continenti e le loro tradizioni con un passaporto speciale per combattere la xenofobia e promuovere la vera coesione
 
MUSEO STIBBERT
Cultura contro la paura
Sabato 7 marzo anche il Museo Stibbert aderisce all'iniziativa "Cultura contro la paura"