Primo Piano
Si scrive Marzo, si legge Donna
Il mese delle donne in biblioteca e non solo. Appuntamenti ad ingresso libero con reading, presentazioni di libri, incontri, dibattiti e eventi teatrali, per riflettere sulla condizione delle donne di ieri e di oggi |
Cultura
MARZO ALLA BIBLIOTECA THOUAR
Una serie di iniziative culturali da non perdere nella biblioteca di Piazza Tasso |
Structura si grande, erta sopra e' cieli, ampla da coprire chon sua ombra tutti e popoli toscani(L.B.Alberti)
I 600 anni della Cupola del Brunelleschi. Per la prima volta nella storia saranno realizzate delle spettacolari proiezioni in 3D sull'esterno della Cupola
|
Biblioteca Nazionale Centrale Firenze - Laboratori per famiglie e ragazzi
La mostra ''Leonardo di carta di carta: la costruzione del mito tra Ottocento e Novecento'' aperta fino al 14 marzo 2020
|
Ancora piu' bella la terrazza degli Uffizi
Rinnovata dopo mezzo secolo la pavimentazione in pietra serena, la terrazza degli Uffizi, collocata sopra la loggia dei Lanzi in Piazza Signoria, e' ancora piu' bella
|
Agenda
Progettiamo insieme il ''nostro Quartiere''
Un incontro giovedi' 5 marzo presso la Rete di Solidarieta' del Quartiere 1 per dare vita insieme ad un quartiere unito nel nome del buon vicinato
|
Visite guidate gratuite per la Festa delle Donne al Museo di San Marco
Domenica 8 marzo, per la festa della donna, il museo di San Marco ha organizzato delle visite guidate gratuite per scoprire i tesori del museo |
Cosa succede sotto casa nostra
Mercati contadini nel Quartiere 1
Dove e quando trovare frutta e verdara a km 0 sui banchi dei mercatini del Quartiere 1
|
VIALE MACHIAVELLI: INTITOLATO UN GIARDINO ALLA FILOSOFA SIMONE WEIL
Firenze onora Simone Weil, figura tra le piu' eminenti della filosofia del Novecento, con un giardino a lei intitolato sul viale Machiavelli |
Notizie dal territorio
In via dei Neri arrivano piante e panchine
Un allestimento sperimentale di piante e panchine per migliorare la vivibilita' della frequentata strada a due passi da Piazza Signoria
|
GLI INTERVENTI STRADALI NEL QUARTIERE
Nuovo asfalto in via di Santa Lucia. Interventi in Lungarno S. Rosa, Borgo la Noce ed altro ancora.
|
Fortezza da Basso, via ai lavori di ristrutturazione
Con l'allestimento del cantiere lungo le antiche mura medicee, sono partiti i lavori di ristrutturazione della Fortezza da Basso
|
Via libera al restauro e manutenzione del Parco delle Cascine
Parco delle Cascine, 100mila euro all'anno per il restauro dei monumenti minori e 700 nuovi alberi |
Notizie di pubblica utilita'
La prevenzione al papilloma parte dal Pap Test
Continuano le campagne di sensibilizzazione di Rete PAS in concomitanza con le Giornate Mondiali sulla prevenzione presso l'ambulatorio di Firenze Nord in via Ponte alle Mosse 179F, nel Quartiere1 di Firenze |
BENE A SAPERSI
Certificati facili, bando alloggi via dell'osteria proroga termine di scadenza, pagamenti elettronici sicuri |
Certificati facili, anche da casa, con un clic
Grazie al progetto ''Reti diffuse'' e' possibile richiedere alcuni certificati senza recarsi ai Punti Anagrafici Decentrati -PAD
|
ATAF. La nuova applicazione per viaggiare in bus
L'applicazione ufficiale del trasporto pubblico locale su gomma nell'area fiorentina, denominata ATAF, che sostituisce la precedente ATAF 2.0, e' scaricabile gratuitamente su Google Play e Apple Store
|
Arriva l'infermiere di famiglia e di comunita', riguardera' gli utenti del presidio Santa Rosa
Un servizio importante per la citta', in cui vivono molti anziani, che va incontro ai bisogni di salute dei fiorentini raggiungendoli direttamente a casa |