Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Biblioteche Comunali Fiorentine > Marzo 2020 - 1
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

 

Primo piano
Si scrive Marzo si legge Donna
Marzo, un mese che le Biblioteche comunali fiorentine dedicano all'universo femminile e a tutti i sentimenti che lo abitano.
 
Corso di lingua italiana - BiblioteCaNova Isolotto
In partenza a BiblioteCaNova un nuovo corso di Lingua Italiana di livello A2.
 
Agenda
Marzo 2020

Per visualizzare il calendario delle iniziative di marzo puoi collegarti a www.biblioteche.comune.fi.it

 
Biblioteche Junior (0-14 anni)
Iniziative per bambini e ragazzi dal 28 febbraio al 5 marzo
C'e' sempre qualcosa che ti aspetta in biblioteca durante la settimana. Scopri tutte le attivita' di Biblioteche Junior e scegli quelle che piu' ti piacciono...
 
In breve
Scaffale del libero scambio - Inaugurazioni

Dopo l'apertura dei primi due scaffali di libero scambio, proseguono le inaugurazioni in altri esercizi commerciali e associazioni di Novoli: sabato 29 febbraio alle ore 16 inaugurazione presso il Circolo ARCI Novoli (Via di Novoli 9r) e alle ore 17 presso il Bar Dolce brivido (Via Allori, 59). Le inaugurazioni fanno parte del progetto la “Biblioteca circolare” che coinvolge cittadini, attività commerciali e associazioni del territorio in un’iniziativa di condivisione e circolazione della lettura. Per rimanere sempre informato segui anche la pagina Facebook @Bibliotecacircolare e condivi le tue letture con #bibliotecacircolare.

 
Avviso

Le Biblioteche comunali fiorentine sono tutte regolarmente aperte ed i servizi attivi. Per info su orari e conttatti: https://cultura.comune.fi.it/pagina/orari-e-contatti. È possibile, tuttavia, che alcune delle iniziative previste nei prossimi giorni siano annullate o rinviate in relazione alle difficoltà conseguenti alla situazione sanitaria che si è venuta a creare. Tutti gli aggiornamenti verranno forniti contattando la biblioteca di riferimento o al seguente indirizzo: www.biblioteche.comune.fi.it.