Biblioteca delle Oblate
Sezione Bambini e Ragazzi
mercoledì 4 Marzo, ore 10
Biblioteche junior - Benvenuto bebè
Ai piccolissimi da 0 a 3 anni e alle loro famiglie la Sezione Bambini e Ragazzi dedica letture animate volte a favorire l'incontro dei bimbi con l'oggetto libro e la familiarità con gli spazi della biblioteca.
Genitori, nonni e tate potranno ricevere informazioni sui benefici della lettura ad alta voce e chiedere consigli su cosa e come leggere ai bambini, per educarli al piacere delle storie. Per maggiore comodità delle famiglie è a disposizione il Baby Pit-Stop per fare il pieno di latte e il cambio del pannolino. A cura della Sezione Bambini e Ragazzi.
sabato 29 Febbraio, ore 16
Sezione Bambini e Ragazzi
Biblioteche Junior - Emozioni da leggere e raccontare
Chi non ha avuto paura del buio dal suo lettino? Succede che qualche volta delle strane creature notturne si nascondano dentro gli armadi e da lì ci spaventino; la storia del libro Una strana creatura nel mio armadio, di Mercer Mayer (Kalndraka) ci aiuterà a sbarazzarcene per sempre!
A seguire, laboratorio grafico-manuale “Chi si nasconde nell’armadio?”.
Per bambini da 4 a 6 anni, a cura della Cooperativa Nuvole.
La partecipazione è gratuita previa prenotazione al numero 055/2616512 fino ad esaurimento dei posti disponibili, oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it
Biblioteca Pietro Thouar – Quartiere 1
venerdì 28 Febbraio, ore 17
Parole in prestito
Letture, giochi e attività interculturali per bambini e famiglie. Tutti i venerdì pomeriggio dalle 17 alle 18 da ottobre a maggio.
Titolo:Libri per tutti/ 2
Libri in simboli: alla scoperta della Comunicazione Aumentativa Alternativa
Cosa leggiamo? A Oliver piace, a Oliver non piace di Sara Francesca Peila
Per famiglie con bambine e bambini da 0 a 10 anni di lingua non italiana.
Le attività pratiche sono pensate per i bambini da 6 a 10 anni con un adulto. Per i genitori che partecipano con bambini da 0 a 5 anni è previsto un percorso di consigli di lettura ad alta voce.
A cura di: Amici della Biblioteca Thouar
Su prenotazione
sabato 29 Febbraio, ore 16.30
Uno spettacolo di storia
Grazie a strumenti, semplici costumi e trucchi per bambini, i partecipanti interpreteranno la storia raccontata e personalizzeranno la trama con una filastrocca da loro drammatizzata.
La semplice lettura ad alta voce diventerà un momento corale che via via si arricchirà di nuovi spunti suggeriti dai bambini, assumendo le sembianze di una vera e propria performance estemporanea e giocosa. Per ogni storia, guidati dall’animatore, s’inventerà tutti insieme una filastrocca da integrare al testo, personalizzando in maniera ancora più intensa il libro scelto e valorizzando la sensazione di dialogo e appartenenza.
Per bambini dai 4 agli 8 anni.
A cura di: Associazione Allibratori
Su prenotazione
Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 351689 oppure scrivere a bibliotecathouar@comune.fi.it
Biblioteca Fabrizio De André – Quartiere 1
giovedì 5 Marzo, ore 17
L'Eco
L’Eco vive da secoli rintanato tra le montagne e ogni domenica mattina saluta le persone che vanno a trovarlo e ascolta i loro desideri...
Lettura di L’Eco, di Alessandro Riccioni, illustrato da David Pintor (Lapis).
Per bambini dai 4 anni, a cura della biblioteca.
Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 351689 oppure scrivere a bibliotecadeandre@comune.fi.it
Biblioteca Mario Luzi - Quartiere 2
mercoledì 4 Marzo, ore 17
Laboratorio di scacchi per bambini
Lezioni teoriche e pratiche destinate a tutti coloro che desiderano avvicinarsi o approfondire questo gioco.
Siete pronti per allenare disciplina, pazienza e fiducia nelle vostre capacità?
Si sa, gli scacchi aiutano a essere più concentrati, creativi e a ragionare in modo strategico. Insomma, gli scacchi fanno bene al cervello! E potete mettervi alla prova anche giocando alla scacchiera gigante sempre presente in biblioteca!
Per bambini dai 6 anni. A cura dell’Associazione dilettantistica Firenze Scacchi . Su prenotazione
Per informazioni e prenotazioni telefonare al n. 055 669229 oppure scrivere a bibliotecaluzi@comune.fi.it
Biblioteca Dino Pieraccioni - Quartiere 2
mercoledì 4 Marzo, ore 17
Lettura ad alta voce e laboratorio per bambini
Lettura e laboratorio dal libro di Armando Quintero e Marco Somà "Si può dire senza voce".
Si può parlare senza dire neanche una parola, con il semplice linguaggio dei sorrisi, degli abbracci e delle carezze. Dei tenerissimi animali sono alle prese con questo nuovo linguaggio, pronti a dimostrare ai nostri bambini che la dolcezza è contagiosa!
Per bambini da 4 a 6 anni, a cura della Biblioteca.
Su prenotazione telefonando o venendo in biblioteca o scrivendo a bibliotecapieraccioni@comune.fi.it
Biblioteca Villa Bandini – Quartiere 3
venerdì 28 Febbraio, ore 17
Una biblioteca da fiaba
Un orso sullo stomaco di Noemi Vola, Corraini 2017.
Ci sono orsi che quando arrivano, non se ne vogliono più andare. Ti seguono dappertutto, e più provi a mandarli via, più ti rimangono appiccicati addosso: sul divano, mentre sei con qualcuno, quando provi a dormire. Più provi a liberartene, più ti seguono.
Lettura e laboratorio per bambini da 4 a 7 anni, a cura della Biblioteca Villa Bandini
Su prenotazione
Per informazioni e prenotazioni telefonare al n. 055 6585127 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecavillabandini@comune.fi.it
BiblioteCaNova Isolotto – Quartiere 4
sabato 29 Febbraio, ore 17
Salviamo il pianeta - Memory Green Card
Esperienze nella natura in gioco.
Un percorso narrato, giocato, sperimentato per conoscere i lati meravigliosi e fragili della natura, per poter essere consapevoli dei cambiamenti epocali prodotti dalla nostra società usa e getta. A cura dell’Associazione Culturale Scienza in Fabula.
Il concetto di natura è estremamente ampio, ricco di sorprese e fenomeni che non si esauriscono solo nella sfera del verde. Affronteremo con un’attività drop- in dedicate alle famiglie le proprietà della natura in un Memory completamente stravolto che rasenta la logica, l’esplorazione e la bravura nell’osservazione. Non si trovano carte uguali ma carte associate secondo la volontà del Dio verde, abilissimo scultore della bellezza.
Per bambini e ragazzi da 6 a 14 anni.
mercoledì 4 Marzo, ore 17
Biblioteche junior - Un mercoledì da draghi… Mercoledì da meta-draghi
Quando la fame di lettura non basta mai, cosa c'è di meglio di un libro che... non finisce?
Eh già, perchè a un certo punto da dentro il libro spunta un altro libro, al quale però succede un altro libro e... come andrà a finire? Lettura animata tratta da "Il libro nel libro nel libro" di Julien Baer e Simon Bailly (Il Castoro, 2018) e "Non aprire questo libro!" di Michaela Muntean e Pascal Lemaitre (Il Castoro, 2006). A seguire laboratorio creativo per realizzare un misterioso disegno a due strati.
Per bambini dai 4 ai 7 anni.
Su prenotazione in biblioteca e/o telefonica allo 055710834
Biblioteca Filippo Buonarroti - Quartiere 5
Sabato 29 Febbraio, ore 10.30
Il Gatto con gli stivali
Lettura animata della celebre fiaba di Perrault “Il Gatto con gli stivali”, con riduzione di Cecilia Brogi.
Anche i bambini saranno coinvolti nella narrazione.
A cura della della biblioteca.
Per bambini da 3 a 7 anni
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti
Per conoscere gli spazi a te dedicati, i servizi, le collezioni di libri, dvd, cd e i consigli di lettura delle Sezioni bambini e ragazzi delle Biblioteche Comunali Fiorentine clicca qui