Primo piano
Giorno del Ricordo - Biblioteca del Galluzzo
Martedi' 11 febbraio alle ore 17 un incontro alla Biblioteca del Galluzzo in memoria delle vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata. |
Tessere - Biblioteca Filippo Buonarroti
A febbraio due appuntamenti di 'Tessere', la rassegna letteraria che vede la collaborazione tra la casa editrice omonima e la biblioteca e che si propone di favorire il dialogo e sviluppare la capacita' di comprensione attraverso la presentazione di libri |
Firenze inusuale... - BiblioteCaNova Isolotto
Sabato 15 febbraio alle ore 17, inaugurazione della mostra fotografica ''Firenze e i suoi mille aspetti. Scorci inusuali della nostra citta', curata dal circolo fotografico f2,8 fotoclub in Firenze. |
I lunedi' dell'Accademia Vittorio Alfieri - Biblioteca Filippo Buonarroti
A partire dal 10 febbraio, un ciclo di incontri dedicati alla storia del nostro territorio, alla poesia e alla musica a cura dell'Accademia Vittorio Alfieri. |
Dimmi chi escludi, ti diro' chi sei - Biblioteca delle Oblate
Venerdi' 14 febbraio alle ore 17.30 un incontro a partire dal libro di Antonio Tabucchi ''Gli Zingari e il Rinascimento''. |
Agenda
Febbraio 2020
Biblioteche Junior (0-14 anni)
Carnevale in biblioteca
Le Biblioteche comunali fiorentine festeggiano il Carnevale con divertenti storie colorate, letture, laboratori e simpatici burattini. |
Iniziative per bambini e ragazzi dal 7 al 13 febbraio
C'e' sempre qualcosa che ti aspetta in biblioteca durante la settimana. Scopri tutte le attivita' di Biblioteche Junior e scegli quelle che piu' ti piacciono... |
In breve
Il Bello e il Mistero - Biblioteca delle Oblate
Prsegue il ciclo di incontri "Il Bello e il Mistero" a cura di Anita Noricini Tosi. Sabato 15 febbraio, alle ore 17: "Niccolò Machiavelli, il Principe e non solo". Il Machiavelli eccelse come storico, scrittore e drammaturgo italiano. Il “Principe” fu un Trattato di dottrina politica nel quale espose le caratteristiche dei principati e dei metodi per manternerli e conquistarli. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per info: Biblioteca delle Oblate |
Uomini e bestie - Biblioteca Villa Bandini
AVVISO: nell'ambito del ciclo "Uomini e bestie", avvisiamo che l'appuntamendo di febbraio previsto per giovedì 20 è stato anticipato a giovedì 13 alle ore 17. Titolo dell'incontro: Enigmi allo specchio: l'imposizione del nome agli animali. Per info contattare la Biblioteca Villa Bandini |
Midnight in Luzi. A grandi passi nel cinema italiano
La cinematrografia italiana è il tema del secondo ciclo della rassegna di proiezioni curata dall'Associazione Taralluzzi - Amici della Luzi in collaborazione con la Biblioteca. Programma del mese di febbraio: 13 febbraio un film di Nanni Moretti, 27 febbraio un film di Paolo Virzì. La partecipazione alle proiezioni è gratuita fino a esaurimento dei posti. La biblioteca sarà accessibile solo per la proiezione, i servizi non saranno attivi (terminano alle 18.45) e le sale lettura e studio saranno accessibili fino all’orario di chiusura della biblioteca alle ore 19. |
Parla come mangi, mangia come parli - Biblioteca Orticoltura
Un sabato al mese un incontro sui disturbi alimentari, affrontando la tematica da diverse angolazioni e avvalendosi degli spunti offerti dal linguaggio della letteratura e del cinema. Gli incontri sono tenuti dalle psicoterapeute Veronica Rinaldo e Eleonora Bartolozzi del Centro Ananke per la cura dei disturbi alimentari di Firenze. Prossimo appuntamento sabato 8 febbraio alle ore 17: "L’immagine e lo sguardo dell’altro: come mi vedi? Un approfondimento sui disturbi alimentari nell’epoca dei social". Per informazioni e prenotazioni contattare la Biblioteca Orticoltura. |