Primo piano
Black History Month alla Biblioteca delle Oblate
Torna a Firenze ''Black History Month Florence'', il festival dedicato a promuovere la cultura 'black' e la diversita' delle culture afro-discendenti nel contesto italiano, con un'attenzione particolare all'integrazione e alla mediazione interculturale. |
Narrazione e ascolto per generare benessere - Biblioteca Dino Pieraccioni
Sabato 1 febbraio alle ore 11.30, un incontro col prof. Briziarelli per sottolineare l'importanza del raccontarsi e dell'essere ascoltati come fonte di benessere e trasferimento di esperienze che vanno a costituire la cultura di una comunita'. |
Festa nazionale del gatto - Biblioteca Filippo Buonarroti
Un mese ricco di appuntamenti per festeggiare i nostri amici felini. Scopri il programma... |
La tua storia la nostra storia. Immagini, Emozioni, Parole, Ricordi - Biblioteca delle Oblate
Un ciclo di presentazioni e incontri teso a valorizzare le testimonianze di vita personale e familiare come momenti della piu' vasta vita della comunita' cittadina. La storia della citta' attraverso la storia dei suoi cittadini. |
Conversazioni musicali nelle Biblioteche Comunali e Fiorentine
Il Don Pasquale protagonista delle Conversazioni musicali del mese di febbraio a cura degli Amici del Maggio. Presentazione, storia, curiosita' e ascolto di brani tratti dall'opera di Gaetano Donizzetti. |
Agenda
Febbraio 2020
Biblioteche Junior (0-14 anni)
Iniziative per bambini e ragazzi dal 31 gennaio al 6 febbraio
C'e' sempre qualcosa che ti aspetta in biblioteca durante la settimana. Scopri tutte le attivita' di Biblioteche Junior e scegli quelle che piu' ti piacciono... |
Leggimi un libro - Biblioteca Galluzzo e Biblioteca Villa Bandini
Arrivano gli appuntamenti di febbraio di ''Leggimi un libro'', le letture ad alta voce per bambine e bambini fino ai 6 anni delle biblioteche del Quartiere 3. |
In breve
Dieci anni del Centro Culturale Canova
Per celebrare questo importante anniversario e ripercorrere insieme i valori che da sempre caratterizzano il Centro Culturale Canova, da febbraio a maggio un programma di iniziative per adulti e ragazzi con presentazioni di libri, incontri su temi di attualità, laboratori di musica, una vera e propria “Biblioteca vivente”, attività per bambini sul tema della natura, dell'accoglienza e della diversità, oltre a laboratori di narrazione, manipolazione, grafico-espressivi, filastrocche… e per finire sabato 9 maggio grande festa in giardino con tutte le amiche e gli amici del Centro Culturale Canova. Scopri il programma |
L'arte racconta il mito: di altri dei e di altri eroi - Biblioteca Pietro Thouar
A febbraio doppio appuntamento (sabato 1 e 29 febbraio alle ore 16.30) con "L'arte racconta il mito: di altri dei e di altri eroi": la mitologia greca illustrata mediante opere d'arte antiche, con riferimenti alla letteratura e alla filosofia contemporanee. Saranno trattati i cicli mitologici più importanti, relativi a eroi quali Cadmo, Giasone, Teseo, Edipo, evidenziando le modifiche da questi subite nel corso del tempo. Gli incntri sono tenuti dalla dott.ssa Anna Rastrelli, archeologa. L'ingresso è gratuito e su prenotazione contattando la Biblioteca Pietro Thouar. |