Primo piano
Corso di lingua persiana - BiblioteCaNova Isolotto
Dal 16 gennaio a BiblioteCaNova Isolotto torna il corso di lingua e cultura persiana |
L'Africa che fa parlare di se' - Biblioteca delle Oblate
Al via il 24 gennaio, l'undicesima edizione del ciclo di incontri sulla realta' sociale e culturale dell'Africa alla Biblioteca delle Oblate. |
Animalia 2020 - Biblioteca Pietro Thouar
Cinque incontri sul ruolo degli animali nell'arte, nella storia, nella religione e nel mito. A partire da venerdi' 17 gennaio alla Biblioteca Pietro Thouar. |
Parla come mangi, mangia come parli - Biblioteca Orticoltura
Da sabato 11 gennaio la Biblioteca Orticoltura ospita un ciclo di conversazioni sui disturbi alimentari. |
Midnight in Luzi. A grandi passi nel cinema italiano
Il secondo e il quarto giovedi' del mese torna in scena alla Biblioteca Luzi ''Midnight in Luzi". Protagonista di questa edizione: la cinematografia italiana. |
L'Antologia di Spoon River alla Biblioteca Filippo Buonarroti
Nel mese di gennaio tre incontri dedicati all'Antologia di Spoon River, per riflettere sulla vita e la morte ed il legame inscindibile che le lega. |
Uomini e bestie - Biblioteca Villa Bandini
Per riscoprire il rapporto tra uomini e animali nel mondo antico e medievale, la Biblioteca Villa Bandini organizza un ciclo di incontri a cura di Aldo Pasquali. |
Agenda
Gennaio 2020
Biblioteche Junior (0-14 anni)
Iniziative per bambini e ragazzi dal 10 al 16 gennaio
C'e' sempre qualcosa che ti aspetta in biblioteca durante la settimana. Scopri tutte le attivita' di Biblioteche Junior e scegli quelle che piu' ti piacciono... |
Verso diverso
Il mondo e' bello perche' e' vario! Nelle Biblioteche comunali fiorentine arrivano i laboratori per conoscere attraverso la lettura e il gioco le diverse culture presenti sul territorio toscano. |
In breve
I dialoghi del Maggio - Biblioteca delle Oblate
Lunedì 13 Gennaio alle ore 17.30, tornao "I dialoghi del Maggio", le conversazioni tra musica e teatro a cura del Maggio Musicale Fiorentino. Durante l'incontro si parlerà della "Resurrezione" di Franco Alfano insieme al direttore d’orchestra Francesco Lanzillotta e la regista Rosetta Cucchi. L'ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it - Biblioteca delle Oblate |
Lectio facilior - Biblioteca Dino Pieraccioni
Vuoi conoscere i trucchi o gli schemi di lettura per studiare meglio il latino? Tre incontri, a cura di Roberto Chiavini, per aiutare nella traduzione della prosa latina i ragazzi del biennio delle scuole superiori. Con consigli per rendere migliore la propria capacità di comprendere un testo e contestualizzazione del periodo storico degli autori che saranno trattati. La partecipazione è gratuita su prenotazione.
Martedì 14, 21 e 28 gennaio // ore 15.00-16.30 - Biblioteca Pieraccioni |