Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Quartiere 1 > Archivio > GENNAIO 2020
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

Primo Piano
L'accesso al Centro prelievi del Santa Maria Nuova diventa su prenotazione
E' stata riorganizzata la modalita' di accesso dell'accettazione del Centro prelievi dell'Ospedale Santa Maria Nuova
 
Cultura
Visite guidate gratuite alla Porta Sud di Andrea Pisano fino al 2 febbraio
Per i residenti a Firenze e provincia visite guidate gratuite alla Porta Sud di Andrea Pisano con ingresso ridotto al Museo dell'Opera del Duomo
 
Per chi ama la pittura una grande mostra a Palazzo Medici Riccardi
Fino al 26 gennaio Palazzo Medici Riccardi ospita nelle Sale Fabiani Il colore dei miei giorni, la personale dedicata all'opera di Madame Daniele Lorenzi Scotto
 
La Card del Fiorentino da adesso si puo' regalare
Dallo scorso dicembre la versione Gift della Card e' in vendita nelle biglietterie accreditate
 
Firenze fa omaggio a Leopardi a duecento anni dall' 'Infinito'
Un pomeriggio dedicato a Giacomo Leopardi, in Palazzo Medici Riccardi, a 200 anni dalla composizione de 'L'infinito'
 
Il fantasma di Canterville va in scena alle Ex Leopoldine
Tratto dall'opera di Oscar Wilde, lo spettacolo e' previsto per il giorno domenica 26 gennaio
 
Notizie dal territorio
Inaugurata la millesima telecamera di videosorveglianzain Piazza Indipendenza
Presto al via nuovo software per monitorare oggetti o movimenti sospetti
 
Le Rampe del Poggi si accendono di luci
Dallo scorso 20 dicembre si sono accese le luci sulle Rampe del Poggi, grazie al nuovo impianto di illuminazione progettato da SILFIspa
 
Notizie di pubblica utilita'
Al via mercoledi 15 gennaio I POMERIGGI DELLA SALUTE alle Ex Leopoldine
Incontri dedicati alla PREVENZIONE a cura dei medici della Rete Pas su importanti tematiche che ci aiutano a preservare la salute
 
Monopattini elettrici, vademecum aggiornato per il loro corretto uso
I monopattini possono circolare nelle stesse aree dove e' permesso il transito delle biciclette e devono essere dotati di regolatori di velocita' per la circolazione fuori e dentro le aree pedonali