Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Articoli per newsletters > Biblioteche Comunali Fiorentine > Biblioteche Junior (0-14 anni) > Natale Junior - settimana 13/19 dicembre
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook
 

 

 


Biblioteca delle Oblate
// sabato 14 Dicembre, ore 10.30
Sezione Bambini e Ragazzi
Natale Junior - Un Leonardo fantastico
Lettura teatrale, con costumi ispirati all'epoca rinascimentale, per conoscere meglio Leonardo da Vinci attraverso le favole e leggende da lui stesso create.
Per bambini, ragazzi dai 6 anni e famiglie, a cura dell'Associazione Culturale La Macchina del Suono.

// sabato 14 Dicembre, ore 16
Sezione Bambini e Ragazzi
Natale Junior - Una storia che… Vale!
Fiocco ha sempre volato dentro la sua nuvola. Ora vorrebbe tanto lanciarsi giù e posarsi in un bel posto. Ma il destino ha preparato qualcosa di diverso per lui. Un evento imprevisto, un incontro magico, un'amicizia speciale. Lettura di Storia di Goccia e Fiocco, di Pierdomenico Baccalario, Alessandro Gatti, Simona Mulazzani (Il Castoro).
A seguire, ispirati dalla storia, laboratorio di realizzazione di fiocchi di carta per addobbare la biblioteca! Per bambini dai 5 anni, a cura della Sezione Bambini e Ragazzi.

// domenica 15 Dicembre, ore 16
Natale Junior - Emozioni da leggere e raccontare
A volte ci mancano le parole, ma soprattutto ci vuole la persona giusta per parlare di certi argomenti… Come accade a Bibi: “Nonno, non so come dirlo… Giulia dice che Babbo Natale non esiste”. Ed ecco che il nonno comincia a raccontare una storia di tanto tempo fa, quando ancora bambino, nella notte di Natale…
Alla lettura del libro “La foto di Natale”, di Cinzia Ghigliano (Interlinea) seguirà il laboratorio di disegno “Uno scatto memorabile”.
Per bambini da 4 a 6 anni, a cura della Cooperativa Nuvole.

// mercoledì 18 Dicembre, ore 10

Sezione Bambini e Ragazzi
Natale Junior - Benvenuto bebè
Per i piccolissimi da 0 a 3 anni e per le loro famiglie la Sezione Bambini e Ragazzi organizza letture animate volte a favorire l'incontro dei piccoli con l'oggetto libro e la familiarità con gli spazi della biblioteca. Genitori, nonni e tate potranno ricevere informazioni sui benefici della lettura ad alta voce e chiedere consigli su cosa e come leggere ai bambini, per educarli al piacere delle storie. A cura della Sezione Bambini e Ragazzi.

La partecipazione è gratuita previa prenotazione al numero 055/2616512 fino ad esaurimento dei posti disponibili, oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

Biblioteca Pietro Thouar - Quartiere 1
// venerdì 13 Dicembre, ore 17
Natale Junior - Parole in prestito

Letture, giochi e attività interculturali per bambini e famiglie. Tutti i venerdì pomeriggio dalle 17 alle 18 da ottobre a maggio.
Titolo: Nei panni dell’altro
Mini interviste nei panni dei più famosi protagonisti dei libri
Cosa leggiamo? Siamo in un libro di Mo Willems
Per famiglie con bambine e bambini da 0 a 10 anni di lingua non italiana.
Le attività pratiche sono pensate per i bambini da 6 a 10 anni con un adulto. Per i genitori che partecipano con bambini da 0 a 5 anni è previsto un percorso di consigli di lettura ad alta voce. A cura di: Amici della Biblioteca Thouar, su prenotazione.

// sabato 14 Dicembre, ore 16.30
Natale Junior - Salviamo il pianeta, salviamo il futuro

Un ciclo di incontri sulla natura e l’importanza di salvaguardare il pianeta con letture, esperimenti e laboratori green. A cura dell’Associazione Scienza in fabula.
In fondo al mar... sorprese e tutela delle preziose distese
Cosa c’è in fondo al mar? Pesci, molluschi o plastica? Grazie alla tecnica del linoleum per incisione i bambini costruiranno il loro personale ritratto del mare ma con le evidenze di oggi: timbri di balene, plastica, pneumatici li aspettano per un laboratorio di artigianato in tinta blu.
Per bambini e ragazzi da 5 a 11 anni, su prenotazione.

// martedì 17 Dicembre, ore 17
Natale Junior - Impariamo l'inglese. Vocabolario, letture e giochi per imparare l'inglese

Racconti, canzoni, indovinelli e giochi per apprendere la grammatica, arricchire il vocabolario e muovere i primi passi nella conversazione in lingua grazie anche alla sezione “Libri in lingua originale” della biblioteca.
Per bambini e  da 6 a 10 anni, su prenotazione.
A cura di Emily degli Amici della Biblioteca Thouar con la partecipazione di studenti universitari americani.

// Giovedì 19 Dicembre, ore 15.30
Natale Junior - Nonno terremoto. Un bambino nel 1938

Presentazione del libro “Nonno terremoto. Un bambino nel 1938” (Einaudi Ragazzi) di Fulvia Alidori e Daniele Susini.
Insieme a Alessandro Martini, Assessore ai rapporti con le confessioni religiose, cultura della memoria e della legalità e Ugo Caffaz, antropologo. Letture di Riccardo Biffoli. Saranno presenti gli autori.
1938: il regime fascista introduce le leggi razziali e migliaia di ebrei perdono il posto di lavoro o vengono cacciati dalle scuole e dalle università. Questa è la storia di Luciano, “Nonno Terremoto”, un bambino ebreo che quel giorno perse tutto: scuola, giochi, amici. Una storia per ricordare che non esiste colpa per essere nati.
Ingresso su prenotazione. A cura della Biblioteca.

Per informazioni e prenotazioni telefonare al n. 055 2398740 oppure scrivere a bibliotecathouar@comune.fi.it

Biblioteca Fabrizio De André - Quartiere 1
// giovedì 19 Dicembre, ore 17
Natale Junior - Letterine… in tutti i sensi!
Lettere dolci e salate, morbide e ruvide. Lettere piene di sogni e desideri. Proviamo a realizzare la nostra letterina per il Natale accompagnando o sostituendo le parole con materiali e piccoli oggetti recuperati, per poterci esprimere e provare a comunicare in un modo nuovo e personale, a partire dai nostri sensi.
Da 4 a 8 anni, a cura dell'Associazione Allibratori.

Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 351689 oppure scrivere a bibliotecadeandre@comune.fi.it

Biblioteca Mario Luzi - Quartiere 2
//sabato 14 Dicembre, ore 10.30
Bibliolab! Giochiamo con le storie

Un ciclo di 4 incontri per bambini e ragazzi delle scuole primaria e secondaria di 1° grado dedicati all’ascolto, alla creatività e all’immaginazione per socializzare, imparare a raccontare e scrivere storie, mettendo alla prova il proprio vocabolario e la propria fantasia! L’attività è sviluppata per attivare la creatività, giocare con le parole per creare storie e lavorare con i libri che sono in biblioteca. 
Per ragazzi da 6 a 10 anni della scuola primaria
A cura dell’Associazione Taralluzzi- Amici della Biblioteca Luzi. Su iscrizione

// sabato 14 Dicembre, ore 11
Natale Junior - Le storie di Filù

Il secondo e il quarto sabato del mese, alla Biblioteca Mario Luzi, letture ad alta voce e laboratori per bambini dai 4 ai 6 anni. Filù è il folletto della Biblioteca, simpatico e curioso, che un sabato sì e uno no è preso da una gran voglia di raccontare storie. Lettura ad alta voce del libro "Natale nel grande bosco" di Ulf Stark (Arka, 2018).
Natale si avvicina e quest'anno gli animali del Grande Bosco attendono l'arrivo di un personaggio misterioso: il tomte. Non sanno bene chi sia. Ma gli scoiattoli hanno saputo che per Natale bisogna addobbare un albero, preparare piatti speciali e scambiarsi doni, perciò tutti nel bosco si danno un gran da fare per accogliere il tomte nel migliore dei modi. Segue il laboratorio "Che faccia ha Babbo Natale?".

// sabato 14 Dicembre, ore 16.30
Natale Junior - A come Accoglienza. Tanti modi per dire casa

Partendo dalla lettura di albi illustrati, favole e poesie che raccontano i tanti modi per dire “casa”, verrà realizzato un percorso che crei occasione di indagine, di perlustrazione, di scoperta del proprio sentire, del proprio essere, della dimensione di storia e di sogno che viviamo. Dai 6 agli 8 anni, a cura dell’Associazione SottoSopra.

// mercoledì 18 Dicembre, ore 17
Scacchi alla Luzi! - Laboratorio di scacchi

Lezioni teoriche e pratiche destinate a tutti coloro che desiderano avvicinarsi o approfondire questo gioco.
Siete pronti per allenare disciplina, pazienza e fiducia nelle vostre capacità? 
Si sa, gli scacchi aiutano a essere più concentrati, creativi e a ragionare in modo strategico. Insomma, gli scacchi fanno bene al cervello! E potete mettervi alla prova anche giocando alla scacchiera gigante sempre presente in biblioteca!
Per bambini dai 6 anni e adulti. A cura dell’Associazione dilettantistica Firenze Scacchi
Su prenotazione. È possibile iscriversi anche a lezioni iniziate. Ogni incontro è strutturato per accogliere nuovi giocatori.

// mercoledì 18 Dicembre, ore 17
Natale Junior - Storie di Natale
Letture animate con laboratorio. Da 4 a 6 anni. A cura della Biblioteca, in collaborazione con le lettrici de La voce delle parole.
Lettura del libro di Magali Bonniol “Uno spuntino di Natale” (Babalibri) e laboratorio “Pasta di sale a Natale”.
Un gatto e un topo trovano sul tetto di una casa un buffo berretto rosso con un pompon bianco. Decidono di utilizzarlo per trovare qualcosa da mangiare, ma l'impresa si rivelerà più difficile del previsto...

// giovedì 19 Dicembre, ore 17
Natale Junior - Cercasi Cosimo de’ Medici
Un gioco di investigazione per ricostruire l’identikit di Cosimo de’ Medici attraverso la ricerca di indizi nascosti all’interno della biblioteca.
Da 8 a 10 anni a cura dell’Associazione Allibratori.

Per informazioni e prenotazioni telefonare al n. 055 669229 oppure scrivere a bibliotecaluzi@comune.fi.it

Biblioteca del Galluzzo  - Quartiere 3
// lunedì 16 Dicembre, ore 17
Natale Junior - Leggimi un libro
“Il pacchetto rosso” di Linda Wolfsburger e Gino Alberti (Arca). Anna passa le vacanze di Natale dalla nonna, in un paese dove le persone sono molto tristi. La nonna cambierà le cose grazie ad un pacchetto rosso, uno solo (che è proibito aprire)!
Da 0 ai 6 anni, a cura della Biblioteca.
Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 2321765 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecagalluzzo@comune.fi.it

BiblioteCaNova Isolotto – Quartiere 4
// sabato 14 Dicembre, ore 10.30
Natale Junior - Babywearing. "Ti porto con me!"

Il babywearing nasce dall’esigenza di trasportare comodamente e in sicurezza i nostri bimbi accogliendo allo stesso tempo il loro grande bisogno di contatto e contenimento. Parleremo del significato e dei benefici per i bambini e per i genitori.
Per neo e futuri genitori, zii, nonni, educatori, tate, con Roberta Mazzocut, consulente Babywearing.
A cura Associazione La mia ostetrica.

// sabato 14 Dicembre, ore 17
Natale Junior - Storie fantastiche di paura

Un fantastico viaggio in compagnia di diavoli, streghe, incantatrici, lupi mannari, scheletri, pipistrelli, donne coraggiose e cavalieri senza paura. Un libro che riscrive alcune delle Novelle della nonna create, alla fine dell’Ottocento, dalla fantasia della scrittrice toscana Emma Perodi. Nove racconti, uno più appassionante dell’altro, che dal Medioevo alla lotta di Liberazione attraversano il tempo. Con Enzo Fileno Carabba, Anna Maria Falchi e Marco Vichi, scrittori. Laura Berni, illustratrice e Stefano De Martin, curatore. Letture tratte dal libro “Storie fantastiche di paura. Liberamente ispirate alle Novelle della nonna di Emma Perodi” (Giunti).
Da 9 a… 100 anni.

Per informazioni e prenotazioni telefonare al n. 055 710834

Biblioteca Filippo Buonarroti – Quartiere 5
// venerdì 13 Dicembre, ore 21
Natale Junior - Musica e voci per scaldare il cuore

Festival di cori per grandi e piccini. Esibizione del coro in lingua inglese “Sing We Will” diretto dalla maestra Monique Houben.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

//sabato 14 Dicembre, ore 10.30
Natale Junior - Dalle strade alle storie di Firenze

I nomi di molte strade fiorentine hanno origini curiose, legate a storie e leggende affascinanti e divertenti. Ne racconteremo qualcuna, dopodiché potremo metterci in gioco inventando una città fantastica e ideando una toponomastica immaginaria!
Da 8 a 10 anni, a cura dell’Associazione Allibratori.

// lunedì16 Dicembre, ore 17.30
Natale Junior - Musica e voci per scaldare il cuore. Festival di cori per grandi e piccini

Esibizione del coro “SempreVerdi” della parrocchia del Preziosissimo Sangue di Firenze diretti da Maurizio Caponnetto.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Per informazioni telefonare al n. 055 432506 oppure scrivere a bibliotecabuonarroti@comune.fi.it

Tutte le iniziative sono gratuite, su prenotazione e riservate agli iscritti alle Biblioteche.
Per informazioni e prenotazioni contattare la biblioteca di riferimento: www.biblioteche.comune.fi.it