Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Articoli per newsletters > Biblioteche Comunali Fiorentine > Primo piano > 2019, saluti a Leonardo da Vinci
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook
 

 

 


// giovedì 28 novembre, ore 18
Paolo Marini racconta "Le Gioconde di Leonardo. Parecchi misteri non ancora risolti"
A cura dell’Associazione culturale “E20 Eccezionali Eventi

// martedì 3 dicembre, ore 17.30
“Dietro le quinte di un romanzo storico” a cura di Elisabeta Gavrilina.
Segreti, ricerche, scoperte, studi, per giungere al romanzo storico “Ebbe nome Lionardo. Il genio nato a Vinci” (Pontecorboli, 2018) di Elisabeta Gavrilina, medaglia di bronzo al “XXXI Premio Firenze.

// mercoledì 4 dicembre, ore 17
Presentazione del libro “Il primo volo: documenti e memorie riguardanti Tommaso Masini detto Zoroastro da Peretola” (Comune di Firenze, 2010) di Marco Conti, storico locale, residente a Peretola.

// giovedì 5 dicembre, ore 18
David Cantina racconta “Le donne di Leonardo”
A cura dell’Associazione culturale “E20 Eccezionali Eventi”

// mercoledì 18 dicembre, ore 17.30
Presentazione del libro “Le vasche di Leonardo” (Polistampa, 2016), di Esther Diana, direttrice del Centro di Documentazione per la Storia dell’Assistenza e della Sanità e coordinatrice della Regione Toscana per i patrimoni storici delle aziende sanitarie.
Si presentano i risultati di un’ampia ricerca: le vasche sono state utilizzate per la dissezione di cadaveri e quindi da connettersi alla figura di Leonardo da Vinci. Leggenda o verità?

Tutti gli incontri si terranno presso la Biblioteca Filippo Buonarroti   e sono in collaborazione con il Quartiere 5