Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Articoli per newsletters > Biblioteche Comunali Fiorentine > Primo piano > Progetto Mosaico '900 ''1989, trent'anni dopo. Analisi del tempo presente'' - Biblioteca delle Oblate
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook
 

 

 


All’interno di un quadro complessivo segnato da nuovi assetti globali, nel venir meno della “guerra fredda”, e dagli effetti della definitiva chiusura dell’”età dell’oro”, il ciclo di incontri intende tratteggiare alcuni degli aspetti essenziali di quel passaggio di fase, dedicando una specifica attenzione al caso italiano.

Ogni appuntamento è coordinato da un rappresentante dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell'eta' contemporanea e vedrà dialogare due figure di storici autorevoli in un confronto aperto alle domande e ai dubbi dei partecipanti.

L’iniziativa si svolge presso la sala Conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Su richiesta verrà rilasciato un attestato di partecipazione. 

PROGRAMMA

19 novembre, ore 17-19
1989: epilogo del secolo breve? L'Italia dopo la fine della "guerra fredda"

Intervengono:
Paolo Soddu, Università di Torino
Angelo Ventrone, Università di Macerata

26 novembre, ore 17-19
L'Italia e l'Europa unita: da prospettiva a problema?
Intervengono:
Costanza Margiotta Broglio, Università di Padova
Bruna Bagnato, Università di Firenze

10 dicembre ore 17-19
Un mondo senza ordine? Dal gendarme unico ai nuovi nazionalismi.

Intervengono:
Stefano Bottoni, Università di Firenze
Federico Romero, Istituto universitario europeo

www.biblioteche.comune.fi.it