Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Biblioteche Comunali Fiorentine > Novembre 2019 - 1
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

 

Primo piano
Lo scaffale dei libri dimenticati - BiblioteCaNova Isolotto

Da martedì 12 novembre (ore 19) e ogni secondo martedì del mese fino a giugno 2020, otto appuntamenti alla scoperta di romanzi che sono stati in un primo momento accolti con molto calore dai lettori e poi dimenticati. Chi di noi ad esempio conosce "Casa d'altri" di Silvio D'Arzo, "L’uomo dal braccio d’oro" di Nelson Algren, "I superflui" di Dante Arfelli, "Ora che è novembre" di Josephine W. Johnson, "La vittima" di Andrè Hèlenà o "La solitudine del maratoneta" di Alan Sillitoe? Ecco da dove nasce l'idea di una navigazione a vista, in otto puntate, alla scoperta di un continente di romanzi oggi conosciuti solo da pochi. Gli incontri, ad ingresso libero, sono a cura di Leonardo Bucciardini, Associazione Culturale Venti Lucenti. www.biblioteche.comune.fi.it

 
Venti anni di Nati per Leggere - Biblioteche Comunali Fiorentine
In occasione del 20esimo anniversario di 'Nati per Leggere', mercoledi' 20 novembre, primo convegno regionale per fare il punto della situazione su questo progetto che da anni si impegna a promuovere la lettura in famiglia con un gesto di amore.
 
Conoscere la Costituzione, vivere da cittadini
Martedi' 12 novembre alle 16.30 la Biblioteca delle Oblate ospita il primo incontro della rassegna ''La settimana della Costituzione'' organizzata dall' Istituto storico toscano della Resistenza e dell'eta' contemporanea.
 
Vandana Shiva alla Biblioteca delle Oblate
Sabato 9 novembre, in occasione della presentazione ''Agroecologia e crisi climatica'' di Vandana Shiva, un confronto sulle opportunita' offerte dall'agroecologia per arginare gli effetti delle pratiche agricole convenzionali sul cambiamento climatico.
 
Agenda
Novembre 2019

Per visualizzare il calendario delle iniziative di novembre puoi collegarti a www.biblioteche.comune.fi.it

 
Biblioteche Junior (0-14 anni)
Iniziative per bambini e ragazzi dal 4 al 7 novembre
C'e' sempre qualcosa che ti aspetta in biblioteca durante la settimana. Scopri tutte le attivita' di Biblioteche Junior e scegli quelle che piu' ti piacciono...
 
Raccontami...ti ascolto! IncontriRacconti alle soste del Bibliobus
Da venerdi' 8 novembre al via la seconda edizione del ciclo di letture e giochi di ruolo sull'uso della comunicazione non ostile in rete e fuori dalla rete e contro stereotipi, pregiudizi e discriminazioni.
 
Consigli di lettura
Fumetti... che passione - Biblioteca delle Oblate
In occasione dell'edizione 2019 del Lucca Comics & Games, la Biblioteca delle Oblate promuove la propria ''Sezione Fumetti'' con proposte di lettura per adulti e ragazzi e una mostra dedicata alla rivista ''Forza Africana''.
 
In breve
I dialoghi del Maggio Conversazioni fra musica e teatro - Biblioteca delle Oblate

In occasione di ognuna delle opere della stagione lirica, lunedì pomeriggio dal 7 ottobre al 16 marzo 2020, alla Biblioteca delle Oblate si incontrano direttore e regista di ogni produzione. Lunedì 11 novembre alle ore 17.30: "Giacomo Puccini Il tabarro/Suor Angelica/Gianni Schicchi". Intervengono il direttore d’orchestra Valerio Galli e il regista Denis Krief. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili

 
Letteratura e psicanalisi - Biblioteca Orticoltura

Un ciclo di incontri che si propone, attraverso la condivisione di testi della letteratura e la discussione con il pubblico dei temi presenti all'interno dei libri scelti, di rintracciare alcuni dei concetti fondamentali del sapere psicanalitico. Gli incontri sono tenuti da psicanalisti e psicologi dell'Associazione Extimité di Firenze. Venerdì 8 novembre alle ore 17.30 "Albert Camus, Lo straniero". Interviene Ilaria Detti, psicanalista. Ingresso libero con prenotazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni e prenotazioni telefonare al n. 0554627142 oppure scrivere a bibliotecaorticoltura@comune.fi.it

 
Vannino Chiti a Leggere per non dimenticare - Biblioteca delle Oblate

Venerdì 8 novembre alle ore 17.30, Vannino Chiti presenta il suo ultimo libro "Le religioni e le sfide del futuro"  (Utet, 2019). Introduce: Don Armando, Sumaya Abdel Qader, Simone Siliani e Vittorio Robiati Bendaud. Modera: Alberto Severi
“Quale contributo daranno le religioni all’umanità per affrontare le grandi sfide della nostra epoca? Dalla rivoluzione digitale alla questione ambientale, dalla scienza che potrà manipolare la vita alle minacce degli armamenti nucleari. La possibilità di cambiare l'economia, governare il clima, costruire una pace duratura è ancora nelle nostre mani”. L'incontro, ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili, si tiene nella Sala storica Dino Campana www.biblioteche.comune.fi.it