Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Articoli per newsletters > Quartiere 5 > AGENDA > IL CARTELLONE DEGLI EVENTI
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

Un pallone per tutti
Appuntamento tutti i giovedì alle 17 al Campo sportivo Firenze Ovest per giocare a calcio
Nato dall’idea di alcuni abitanti del rione di Peretola, con l’impegno del Quartiere 5 e dell’associazione sportiva Firenze Ovest, il nuovo progetto coinvolge bambini e bambine dai 5 ai 13 anni per farli giocare a pallone e stare insieme. Non occorre saper giocare, ma basta aver voglia di divertirsi e mettersi in gioco. Grazie al tempo che i volontari metteranno a disposizione gratuitamente ogni settimana, i bimbi potranno riscoprire la bella abitudine di fare gruppo.
La partecipazione è gratuita.
Ingresso da via stazione delle Cascine 16/a.
INFO: Polisportiva Firenze Ovest, 055341105, info@firenzeovest.com


Careggi in musica 2019: II parte
Da novembre a dicembre la rassegna degli ultimi concerti della manifestazione per l’anno 2019
Un modo per portare la città dentro l'ospedale, ma anche per dare un'occasione di svago alle persone ricoverate e ai loro familiari. “Careggi in musica”, è la rassegna organizzata da A.Gi.Mus. Firenze e dall’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi che per i mesi di novembre e dicembre propone 7 date, a chiusura della XXI stagione concertistica.
Di seguito gli appuntamenti:

  • 10 NOVEMBRE
    SOUL FUNKERS: Gli extra ’60
  • 17 NOVEMBRE
    PIANO SOLO: Recital pianistico di Samuele Drovandi
    Musiche di Beethoven, Chopin, Khachaturian, Debussy, Ginastera
  • 24 NOVEMBRE
    MANI DI DONNE: Michela Senzacqua e Helga Pisapia, pianoforte a 4 mani
    Musiche di Debussy, Fauré, Ravel
  • 1 DICEMBRE
    PIANO SOLO: Recital pianistico di Gianluca Faragli dedicato al M° Eriberto Scarlino
    Musiche di Haydn, Bartòk, Liszt, Schumann
  • 15 DICEMBRE
    IL VIOLINO VIRTUOSO: Davide Alogna, violino e Salvatore Barbatano, pianoforte
    Musiche di Mozart, Beethoven

Tutti i concerti si svolgono alle ore 10.30, presso l’Ospedale di Careggi Aula Magna NIC – Padiglione 3 Largo Brambilla, 3 – Firenze
A.Gi.Mus. Firenze – segreteria artistica: 055/580996, agimus.firenze@agimus.it
 

Palestra informatica al Centro per l’Età Libera di Viuzzo delle Calvane
Il 25 ottobre sono ripresi i corsi di computer per la cittadinanza over50 che si tengono al centro per l'età libera di Viuzzo delle Calvane.
Il corso base è per tutti coloro che non hanno mai usato uno strumento informatico e vogliono sapere come funziona un PC, come si naviga su internet, come si usa la posata elettronica; il corso di ripasso PC e Windows 10 è dedicato a chi ha già fatto le lezioni e vuole mantenersi aggiornato.
CORSO BASE di COMPUTER: dal 25 ottobre al 22 novembre, 8 lezioni, tutti i martedì e venerdì ore 9-11.
CORSO di RIPASSO e WINDOWS 10: dal 25 ottobre al 22 novembre, 8 lezioni, tutti i martedì e venerdì ore 11-13.
Per informazioni e iscrizioni: palestrainformatica@gmail.com, 055/2616443

Plogging al quartiere 5
Sabato 30 novembre alle 10.30, l’Associazione Insieme per l’Ambiente ha organizzato il plogging con l’obiettivo di raccogliere i rifiuti che inquinano strade e parchi cittadini all’insegna del rispetto dell’ambiente e della sana convivenza civile. I sacchetti per la raccolta differenziata saranno forniti dai volontari mentre si consiglia di indossare guanti. Il ritrovo sarà alla fermata della T2 Buonsignori – Leonardo Da Vinci.
INFO: 3287341481, insiemeperambiente@gmail.com

La fettunta al Centro

Martedì 19 novembre al centro per l’Età Libera Caboto, in Via Caboto, 47, dopo il gioco della tombola, il pomeriggio proseguirà con la degustazione di fettunta e fagioli conditi con l’olio novello. Appuntamento per le 17.30; l’ingresso è libero e gratuito.
   
Passeggiate della Salute al Quartiere 5
Ripartono gli appuntamenti con le Passeggiate della Salute nei quartieri fiorentini.
Organizzate da  UISP - Unione Italiana Sport Per Tutti, le passeggiate sono dedicate alla scoperta dei luoghi più o meno conosciuti della città; per questo sono accessibili a tutti e hanno lo scopo di valorizzare i benefici di una attività che può essere svolta qualsiasi sia la propria preparazione atletica, e incoraggiano i partecipanti a condividerne l'aspetto socializzante.
Queste le date per il mese di novembre e dicembre:
23 novembre, I Cinofili, percorso collinare di 5 km, con partenza alle 9.30 da via P. Fanfani – circolo Lippi: v. P. Fanfani, v. del Sodo, v. R. Giuliani, v. della Petraia, v. di San Michele a Castello. Viuzzo del Gondo, v. G. da Sangiovanni, v. di Castello, v. G. Bechi, v. R. Giuliani, v. del Sodo, v. P. Fanfani
28 dicembre, la Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri, percorso pianeggiante di 5 km, con partenza alle 9.30 da via P. Fanfani – circolo Lippi: v. P. Fanfani, giardini del Lippi, v. de Perfetti Ricasoli, v.le XI agosto, scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri, v. delle Due case, v. delle Cappelle, v. R. Giuliani, v. del Sodo, v. P. Fanfani.
La partecipazione è libera e gratuita. Non è prevista la prenotazione. È sufficiente presentarsi il giorno della passeggiata all'orario e nel luogo indicati.
Le "Passeggiate della Salute" è una iniziativa promossa dalla Società della Salute di Firenze con il Patrocinio del Comune di Firenze e dell'Azienda Sanitaria USL Toscana Centro, e fa parte del progetto integrato "Salute è benessere".
Per informazioni: UISP Comitato di Firenze, 055 6583561, firenze@uisp.it