Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Articoli per newsletters > Quartiere 5 > NOTIZIE DAL TERRITORIO > Arrivano 50 lampeggianti dedicati ai semafori della citta'
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

Nel giro di un paio di mesi, in città SILFI spa installerà 50 lampeggianti, nell'ambito di una campagna mirata all’aumento della sicurezza ciclabile e pedonale. Tra le strade interessate ci saranno via Baracca, via Pistoiese, lungarno Diaz, via Alfani, via Cavour, via Ghibellina, via Verdi, via Panzani, via Pietrapiana, via Tornabuoni, viale Europa, viale Giannotti, via Erbosa, via Gran Bretagna, via di Villamagna, via Canova, lungarno Colombo, lungarno Del Tempio, via Rocca Tedalda, via degli Artisti, via Piagentina, viale Duse, via Masaccio, viale Don Minzoni, viale Mazzini, via Benedetto Marcello, via delle Porte Nuove, viale Redi, viale Aleardi, viale Ariosto, via Sestese, via delle Panche, via Forlanini, viale Guidoni, viale Matteotti, via Reginaldo Giuliani e via Aretina, oltre ad altre strade sia in centro che nelle periferie.
Le nuove lanterne gialle lampeggianti saranno installate in corrispondenza di incroci semaforizzati per avvisare gli automobilisti di porre particolare attenzione nelle svolte a destra dove sono presenti anche attraversamenti pedonali e ciclabili.
Da ora in avanti, su tutti i nuovi impianti semaforici che verranno attivati o su quelli che verranno
adeguati su intersezioni di questo tipo, saranno sempre installate anche queste lanterne lampeggianti, per una sempre maggior sicurezza di pedoni e ciclisti.
Si ricorda che per il codice della strada, le luci lampeggianti gialle con il simbolo di pedone o bicicletta “possono essere adottate sugli impianti semaforici, nei casi in cui si può ammettere il conflitto tra veicoli che effettuano una manovra di svolta a destra ed i pedoni o i ciclisti che transitano sugli attraversamenti antistanti la corsia da cui ha inizio la manovra di svolta a destra dei veicoli”. E anche ciclisti e pedoni hanno la precedenza sugli attraversamenti pedonali e in caso di violazione scatta la multa da 167 euro e un taglio di 8 punti sulla patente.