Biblioteca delle Oblate
// mercoledì 6 Novembre, ore 10
Sezione Bambini e Ragazzi
Biblioteche junior - Benvenuto bebè
Ai piccolissimi da 0 a 3 anni e alle loro famiglie la Sezione Bambini e Ragazzi dedica letture animate volte a favorire l'incontro dei bimbi con l'oggetto libro e la familiarità con gli spazi della biblioteca.
Genitori, nonni e tate potranno ricevere informazioni sui benefici della lettura ad alta voce e chiedere consigli su cosa e come leggere ai bambini, per educarli al piacere delle storie. Per maggiore comodità delle famiglie è a disposizione il Baby Pit-Stop per fare il pieno di latte e il cambio del pannolino. A cura della Sezione Bambini e Ragazzi
Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it
Biblioteca Fabrizio De André – Quartiere 1
// giovedì 7 Novembre, ore 17
Cocche balocche filastrocche
Una raccolta di filastrocche, edita da Gribaudo, per accompagnare le prime esperienze del bambino: mangiare, bere, lavarsi, vestirsi, sognare, accarezzare.
Per bambini da 3 a 6 anni, a cura della biblioteca. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 351689 oppure scrivere a bibliotecadeandre@comune.fi.it
Biblioteca Dino Pieraccioni – Quartiere 2
// mercoledì 6 Novembre, ore 17
Animali in biblioteca – Letture animate con laboratorio
Lettura del libro di Simone Frasca I facoceri le… (Piemme, 2008)
L'elefantino Giulio è arci-contento: sta per cominciare la scuola e non vede l'ora di farsi tanti nuovi amici! Ma la mamma e il papà lo mettono in guardia: le scimmie sono tutte ladre, i formichieri dei gran ficcanaso e i rinoceronti, con quei corni sul naso bucano il sedere! Ma sarà proprio così? Per bambini da 4 a 6 anni, su prenotazione.
A cura della biblioteca. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 2625723 oppure scrivere a bibliotecapieraccioni@comune.fi.it
Biblioteca Mario Luzi – Quartiere 2
// mercoledì 6 Novembre, ore 17
Scacchi alla Luzi! - Laboratorio di scacchi
Lezioni teoriche e pratiche destinate a tutti coloro che desiderano avvicinarsi o approfondire questo gioco. Siete pronti per allenare disciplina, pazienza e fiducia nelle vostre capacità?
Si sa, gli scacchi aiutano a essere più concentrati, creativi e a ragionare in modo strategico. Insomma, gli scacchi fanno bene al cervello! E potete mettervi alla prova anche giocando alla scacchiera gigante sempre presente in biblioteca!
Per adulti e bambini dai 6 anni. A cura dell’Associazione dilettantistica Firenze Scacchi. Su prenotazione. È possibile iscriversi anche a lezioni iniziate. Ogni incontro è strutturato per accogliere nuovi giocatori.
Per informazioni e prenotazioni telefonare al n. 055 669229 oppure scrivere a bibliotecaluzi@comune.fi.it
Biblioteca del Galluzzo – Quartiere 3
// lunedì 4 Novembre, ore 17
Leggimi un libro
Solo un puntino...di Elisabetta Pica, Chiara Vignocchi e Silvia Borando Ed. Minibombo, 2015
Chi ha detto che le illustrazioni devono essere artificiose e complesse? Un semplice puntino catturerà la vostra attenzione e non sarà mai lo stesso! Quante avventure può vivere un puntino? E se ci fosse anche un lupo?
La Biblioteca del Galluzzo si fa promotrice del progetto locale “Leggimi un libro”: ogni due lunedì, dalle 17 alle 18, un bibliotecario sarà a disposizione per leggere un libro ai bambini della biblioteca. I libri, scelti dai bibliotecari e dai piccoli lettori, seguiranno un calendario che verrà continuamente aggiornato. Per bambini 0-6 anni, su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 2321765 oppure scrivere bibliotecagalluzzo@comune.fi.it
Per conoscere gli spazi a te dedicati, i servizi, le collezioni di libri, dvd, cd e i consigli di lettura delle Sezioni bambini e ragazzi delle Biblioteche Comunali Fiorentine: https://cultura.comune.fi.it/pagina/bambini-e-ragazzi