Primo piano Lettura non ti temo - Biblioteca Pietro Thouar Da novembre in Biblioteca, un ciclo di incontri per i lettori di oggi e quelli di domani per promuovere la lettura e le strategie di studio. |
''Levassi i'cappello di paglia e... venir via'' - Biblioteca Filippo Buonarroti Chi erano le trecciaiole? Quali furono le loro conquiste? Quattro incontri per approfondire le nostre conoscenze su questo antico mestiere e sulla storia di molte donne, protagoniste di un evento storico. |
BiblioCoop in festa Venerdì 25 ottobre, alle 17, inaugura la nuova Bibliocoop al Centro Le Piagge. Brindisi inuagurale, letture e musica con l’Orchestra Mammamù con i bambini del comprensivo scolastico. Il punto prestito sara' poi aperto al pubblico col seguente orario: lunedì dalle 9.30 alle 12 e venerdì dalle 16 alle 19. Per informazioni è possibile contattare la Biblioteca Filippo Buonarroti. Sempre venerdì 25 Ottobre, alle ore 17.30, 9° compleanno BibioCoop Gavinana. Presentazione del libro: "Davide Astori, ci sono cose che..." di Mario Lancisi e Marcello Mancini (Polistampa, 2018). Saranno presenti gli autori. L'iniziativa si tiene a Gavinana (c/o Coop via Erbosa 66b/c 68). Per informazioni telefonare al n. 055 6585127 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecavillabandini@comune.fi.it. Per conoscere tutte le BiblioCoop della Toscana e come utilizzarle: www.regione.toscana.it/-/utilizzare-le-biblioteche-nei-centri-unicoop |
Taglio e cucito a BiblioteCanova Isolotto Tutti i sabati dal 9 novembre 2019 fino a maggio 2020, un corso rapido di taglio e cucito "metodo Montanarini", un metodo moderno per dare a tutti la possibilità di tagliare e cucire su stoffa, anche a coloro che non hanno mai preso l'ago in mano! Il corso, a cura di Anna Montanarini (brevettatrice del metodo), è gratuito su prenotazione in biblioteca o telefonando al numero 055/710834 dal 26 ottotbre 2019. I partecipanti devono dotarsi autonomamente degli strumenti utili ai fini del corso ed indicati dal tutor (aghi, fili, forbici, ecc.) www.biblioteche.comune.fi.it
|
Palazzo Strozzi alle Oblate e nelle Biblioteche comunali fiorentine Proseguono anche nel mese di novembre gli incontri di presentazione della mostra dedicata a Natalia Goncharova e i laboratori per bambini e famiglie "Arte tra i libri" che la Fondazione Palazzo Strozzi organizza nelle Biblioteche comunali fiorentine. |
Agenda Ottobre 2019 Biblioteche Junior (0-14 anni) Un Halloween da paura nelle Biblioteche comunali fiorentine Zucche, ragnatele, scheletri, zombie, vampiri e fantasmi: Halloween si festeggia in biblioteca dal 26 al 31 ottobre... |
In breve Avviso A causa di uno sciopero generale indetto per venerdì 25 ottobre, nelle Biblioteche Comunali Fiorentine si potranno verificare variazioni negli orari di apertura e nei servizi offerti al pubblico. |
Festa di Ognissanti In occasione della Festa di Ognissanti, le Biblioteche Comunali Fiorentine sono chiuse al pubblico venerdì 1° e sabato 2 novembre. La Biblioteca delle Oblate, giovedì 31 ottobre anticipa la chiusura alle ore 19.
Per info su orari e contatti: https://cultura.comune.fi.it/pagina/orari-e-contatti |
Visita guidata alla Biblioteca delle Oblate Torna sabato 9 novembre l'appuntamento con "Passeggiate in biblioteca", le visite guidate gratuite per scoprire la storia del complesso delle Oblate, le tracce del suo passato, i suoi segreti e la biblioteca che è ospitata al suo interno. Le visite sono realizzate in collaborazione con l'Associazione Culturale Akropolis e iniziano alle ore 16.30. La partecipazione è gratuita previa prenotazione al numero 055/2616512, oppure scrivendo all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it . Prossimi appuntamenti: sabato 7 e 21 dicembre.
|
|
|
|