Primo piano
Anna Cecchetti alla Biblioteca delle Oblate
Dal 24 ottobre al 9 novembre in mostra alla Biblioteca delle Oblate 21 opere dell'artista Anna Cecchetti per riflettere sulla necessita' di salvare il mondo. |
Linux Day a BiblioteCaNova Isolotto
Il Linux Day e' la principale manifestazione italiana dedicata a Linux, al Software Libero, alla cultura aperta ed alla condivisione. Sabato 26 ottobre dalle 15.30: interventi, laboratori, spazi per l'assistenza tecnica, giochi e dimostrazioni pratiche. |
L'arte racconta il mito. Gli dei, gli eroi, i poemi omerici - Biblioteca Thouar
Tre incontri, alla Biblitoteca Thouar, dedicati alla mitologia greca illustrata mediante le opere antiche con riferimenti alla letteratura e alla filosofia contemporanea. |
OrtOblate. L'Orto Botanico alla Biblioteca delle Oblate
Mercoledi' 30 ottobre alle 18.30 alla Biblioteca delle Oblate un appuntamento dedicato alle storie e alle curiosita' di alberi e arbusti toscani con notizie sugli usi alimentari. |
Agenda
Ottobre 2019
Biblioteche Junior (0-14 anni)
Iniziative per bambini e ragazzi dal 18 al 26 ottobre
C'e' sempre qualcosa che ti aspetta in biblioteca durante la settimana. Scopri tutte le attivita' di Biblioteche Junior e scegli quelle che piu' ti piacciono... |
In Oltrarno premiata la lettura
La Biblioteca Pietro Thouar premiata per il progetto ''Un libro che...'', nell'ambito della campagna nazionale di promozione della lettura ''Il Maggio dei Libri''. |
In breve
Avviso dalla Biblioteca dei Ragazzi
Da lunedì 21 ottobre la Biblioteca è chiusa. La Biblioteca più vicina con servizi, collezioni e attività rivolte a bambini e ragazzi è la Biblioteca delle Oblate dove è possibile restituire i libri presi in prestito alla Biblioteca dei Ragazzi.
www.biblioteche.comune.fi.it |
Vanni Santoni alla Biblioteca Orticoltura
Nell'ambito della rassegna "Reading in the sound", venerdì 25 ottobre alle ore 18.15, Vanni Santoni presenta alla Biblioteca Orticoltura il suo ultimo libro "I fratelli Michelangelo" (Mondadori, 2019), con sonorizzazioni di Nicola Genovese e Renato Cantini. Reading in the sound è cura dell’Associazione La nottola di Minerva. L'ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili, prenotazione consigliata. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 4627142 oppure scrivere a bibliotecaorticoltura@comune.fi.it
|