Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Biblioteche Comunali Fiorentine > Ottobre 2019 - 3
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

 

Primo piano
Human Library. La biblioteca dei libri viventi
Venerdi' 25 ottobre, alla Biblioteca delle Oblate, si tiene il secondo incontro nazionale dedicato alle Biblioteche formate da ''libri viventi''.
 
Un'esperienza di affido familiare - Biblioteca Mario Luzi
Alla Biblioteca Mario Luzi un incontro per raccontare il ''Progetto Alice. Affido familiare''. Sabato 12 ottobre, ore 17.
 
Agenda
Ottobre 2019

Per visualizzare il calendario delle iniziative di ottobre puoi collegarti a www.biblioteche.comune.fi.it

 
Biblioteche Junior (0-14 anni)
Biblioteche Junior
Scopri che cosa ti aspetta in biblioteca questa settimana. Tante iniziative per tutti i gusti e tutte le eta'...
 
In breve
Enea De Vita alla Biblioteca delle Oblate

Venerdì 11 ottobre alle 18, il giovanissimo Enea De Vita presenta il suo romanzo d'esordio "Mi avete rotto" (Feltrinelli, 2019), nel quale racconta la sua storia, quella di un ragazzo di Firenze con i suoi amori, le amicizie, le mitiche vacanze con lo zaino in spalla e le notti insonni. Nel cuore ha il borgo mugellano di Marradi, ma anche Firenze e Roma, la città di suo padre e della sua squadra del cuore. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

 
Un libro e un volontario per amico... leggere fa bene

Ancora aperte le iscrizioni a ''Un libro e un volontario per amico... leggere fa bene'', l'attività di volontariato che consiste nel recarsi in corsia per proporre ai degenti e ai loro familiari libri di loro gradimento. Per informazioni: telefonare alla Biblioteca delle Oblate al n° 055 2616512 oppure il martedì (dalle 9 alle 11.30) allo sportello dell'Auser al n° 055 294324. Per le iscrizioni: telefonare il martedì (dalle 9 alle 11.30) allo sportello dell'Auser al n° 055 294324 oppure scrivere a auserq1@libero.it. Giovedì 17 ottobre alle 17.30 il progetto viene presentato alla Biblioteca delle Oblate nella Sala Conferenze Sibilla Aleramo. La presentazione è aperta a tutti gli interessati www.biblioteche.comune.fi.it