Primo piano
La biblioteca sociale in carcere
Mercoledi' 16 ottobre, a BiblioteCaNova Isolotto una giornata dedicata alla formazione, alla gestione e alla realizzazione di vecchie e nuove biblioteche carcerarie. |
Palazzo Strozzi alle Oblate e nelle Biblioteche comunali fiorentine
Da ottobre a dicembre, conferenze di approfondimento e laboratori per bambini in occasione della mostra ''Natalia Goncharova. Una donna e le avanguardie, tra Gauguin, Matisse e Picasso''. |
Giallo polar - BiblioteCaNova Isolotto e Biblioteca delle Oblate
A ottobre e novembre un ciclo di incontri alla scoperta del genere ''polar''. |
La nostra Comunita': risorsa e partecipazione solidale
La Biblioteca Filippo Buonarroti nel mese di ottobre propone un programma di iniziative per attivare lo spirito di comunita' e di solidarieta' e il dialogo fra le generazioni. |
Agenda
Ottobre 2019
Biblioteche Junior (0-14 anni)
Passepartout il giro delle biblioteche in 200 giorni
Le Biblioteche Comunali Fiorentine partecipano a Le Chiavi della Citta', i progetti educativi e formativi per le scuole fiorentine per l'anno Scolastico 2019-2020, con um ampio programma di iniziative... |
Leggimi un libro
Da ottobre a maggio letture ad alta voce per bambine e bambini fino ai 6 anni alla Biblioteca del Galluzzo e alla Biblioteca Villa Bandini. |
In breve
Midnight in Luzi. Un regista al mese
Alla Biblioteca Mario Luzi una rassegna di proiezioni curata dall'Associazione Taralluzzi - Amici della Luzi il secondo e quarto giovedì del mese alle ore 21. La rassegna apre con Stanley Kubrick con due appuntamenti, il 10 e il 24 ottobre. A novembre invece è la volta di due film di David Fincher (giovedì 7 e 21) e a dicembre di Martin Scorsese (giovedì 5 e 19). La partecipazione alle proiezioni è gratuita fino a esaurimento dei posti. La biblioteca sarà accessibile solo per la proiezione, i servizi non saranno attivi (terminano alle 18.45) e le sale lettura e studio saranno accessibili fino all’orario di chiusura della biblioteca (ore 19). |