La Firenze dei Cinque Quartieri
Il ciclo di incontri “Cinque identità, una città”, patrocinato dal Comune di Firenze ed ideato dall’Istituto Storico della Resistenza in collaborazione con la rete delle Biblioteche comunali cittadine, vuole raccontare i mutamenti e l’evoluzione di una città nel corso del Novecento, cercando di cogliere gli aspetti che più hanno inciso e contribuito a trasformare anche i fiorentini stessi.
Cinque appuntamenti, preceduti dall’incontro introduttivo alle Oblate giovedì 26 settembre, che affronteranno i passaggi decisivi che hanno ridefinito l’identità di Firenze a livello economico, urbanistico e culturale, trasformando le stesse periferie in nuovi centri.
Incontro introduttivo
Biblioteca delle Oblate, Via dell’Oriuolo 24 (26 settembre 2019 ore 17, Sala storica): La Firenze del ’900. Introduzione al ciclo “Cinque identità, una città”
Introduce e coordina: Giuseppe Matulli, Presidente ISRT
Relazioni:
Fra rendita e sviluppo: una città in trasformazione? Stefano Casini Benvenuti
Firenze città del mondo, Mario Primicerio
Quartiere 3
Biblioteca Villa Bandini, Via del Paradiso 5 (17 ottobre 2019 ore 17): La Firenze che cresce: urbanistica e trasformazione della città, con Gaetano Di Benedetto, Silvia Viviani, Mariella Zoppi.