Primo piano
L'Eredita' delle donne nelle Biblioteche comunali fiorentine
Venerdi' 4 e sabato 5 ottobre reading, spettacoli, letture e incontri nel programma OFF del Festival diretto da Serena Dandini dedicato al ruolo delle donne in tutti i campi del sapere. |
In cammino verso la Nonviolenza - BiblioteCaNova Isolotto
Mercoledi' 2 ottobre, a BiblioteCaNova Isolotto, una giornata dedicata ai temi della pace, della tolleranza e della non violenza in occasione della Giornata internazionale della nonviolenza. |
Un libro e un volontario per amico... leggere fa bene
Al via la campagna di reclutamento dei volontari di ''Un libro e un volontario per amico... leggere fa bene''. Giovedi' 17 ottobre presentazione del progetto alla Biblioteca delle Oblate. |
Io gioco di ruolo... in biblioteca!
Dal 5 ottobre, tutti i sabati fino a dicembre, nove appuntamenti per scoprire i giochi di ruolo alla Biblioteca delle Oblate, BiblioteCaNova Isolotto e Biblioteca Mario Luzi. |
Scacchi alla Luzi!
A partire dal 9 ottobre, ogni mercoledi' alle ore 17 in biblioteca, lezioni teoriche e pratiche per tutti coloro che desiderano avvicinarsi o approfondire questo gioco. |
Agenda
Ottobre 2019
Biblioteche Junior (0-14 anni)
Raccontami... ti ascolto! IncontriRacconti alle soste del Bibliobus
Dal 30 settembre puoi partecipare ai laboratori sull'uso della comunicazione non ostile in rete e fuori dalla rete e contro stereotipi, pregiudizi e discriminazioni. Per bambini, ragazzi e famiglie, alle soste del Bibliobus... |
In breve
Alla Luzi per parlare di... benessere
Nel mese di ottobre, alla Biblioteca Mario Luzi, tre appuntamenti dedicati al benessere e alla salute nel mondo femminile ed una conferenza sul tema "Adulti e adolescenti: ruoli giochi e interpretazioni ".
programma |
I dialoghi del Maggio. Conversazioni fra musica e teatro
Lunedì 7 ottobre alle ore 17.30 nella Sala Conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate, primo incontro della rassegna "I dialoghi del Maggio. Conversazioni fra musica e teatro". Titolo dell'incontro " Fernand Cortez di Gaspare Spontini.". Intervengono il direttore d’orchestra Jean-Luc Tingaud e la regista Cecilia Ligorio. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. |
Servizio civile universale nelle Biblioteche Comunali Fiorentine
È aperto il bando per il Servizio Civile Universale a cui partecipa anche il Comune di Firenze con 11 progetti, tra cui quello dedicato alle biblioteche che mette a disposizione 20 posti. Per informazioni e iscrizione online: servizio-civile. |
Edoardo Nesi alla Biblioteca delle Oblate
Mercoledì 2 ottobre, alle ore 21 (Sala Conferenze Sibilla Aleramo), Edoardo Nesi presenta il suo libro "La mia ombra è tua" (La nave di Teseo, 2019). Ingresso libero, su prenotazione telefonando al n° 055 2616512 (max 120 posti). |