Primo piano Parliamo di Alzheimer - BiblioteCaNova Isolotto In occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer, Quartiere 4 e BiblioteCaNova Isolotto vi invitano a ''Parliamo di Alzheimer. La qualita' della vita e i servizi sul territorio''. Martedi' 10 settembre alle ore 17 |
Viaggiare, prendersi cura di se', conoscere. Camminando, e non solo - Biblioteca Filippo Buonarroti Dopo il successo della passata stagione, tornano, nel mese di settembre, gli incontri dedicati al camminare e ai benefici che ci regala il viaggio, e questa volta... nella sua accezione piu' ampia. Primo appuntamento martedi' 10 settembre, ore 17.30 |
Agenda Settembre 2019 Biblioteche Junior (0-14 anni) Con l'arte... si riparte! - Biblioteca Pietro Thouar Otto incontri per muovere i primi passi nella storia dell'arte per bambini dai 2 a 5 anni. Ingresso gratuito, su prenotazione |
Settembre a Villa Bambini - Biblioteca Villa Bandini Scopri il programma che la Biblioteca Villa Bandini ti propone per il mese di settembre! Cinque letture con laboratori a seguire per imparare, divertirsi e stare insieme. |
Letture in erba alla Biblioteca Orticoltura '' Piantiamo un seme'' e' l'ultimo appuntamento con le letture animate e i laboratori creativi nella splendida cornice del Giardino dell'Orticultura. Martedi' 10 settembre, ore 17.30. Ingresso gratuito su prenotazione. |
Parole in prestito alla Biblioteca Pietro Thouar Da ottobre a maggio, alla Biblioteca Pietro Thouar arriva ''Parole in prestito'': letture, giochi e attivita' per bambini e famiglie in italiano e nella propria lingua madre. Tutti i venerdi' dalle 17 alle 18. Su iscrizione a partire dal 9 settembre. |
In breve BiblioKnitCaffe' - BiblioteCaNova Isolotto Ogni 2° e 4° mercoledì del mese a BiblioteCaNova Isolotto puoi partecipare a BiblioKnitCaffè, occasioni di incontro per amanti di maglia, uncinetto, ricamo, chiacchierino, tessitura, filatura e qualsiasi altra tecnica applicata alle fibre naturali; un modo per ritrovarsi e scambiarsi opinioni, modelli, tecniche, in un ambiente accogliente. Dimostrazioni pratiche di esperti e momenti di lettura ad alta voce. Per appassionati di tutte le età. A cura dell'Associazione Lib(e)ramente-Pollicino. A settembre mercoledì 11 e 25 alle ore 15. Per informazioni telefonare al n. 055 710834 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecanovaisolotto@comune.fi.it |
Voci lontane, voci sorelle - Biblioteca delle Oblate Dal 9 al 21 settembre alla Biblioteca delle Oblate e in altri luoghi della città torna "Voci lontane, voci sorelle", il festival internazionale di poesia giunto questo anno alla XVII edizione. Una rassegna tradizionale dell'Estate Fiorentina che, accanto all'incontro con numerosi poeti italiani e stranieri, di diversa generazione, propone momenti di riflessione critica e di lettura guidata di momenti importanti della poesia moderna.
programma |
|
|
|