
Primo piano RIFICOLONA Q3 2019 Programma eventi inerenti la festa della Rificolona 2019 organizzati dal Quartiere 3 e dalle associazioni Quartiere 3 Sabato 7 settembre Rievocazione della parte storica del pellegrinaggio, con corteo di cittadini e visite guidate ai luoghi che si trovano lungo il cammino. Ritrovo alle ore 16.00 davanti alla chiesa Santa Maria a Ricorboli, via Carlo Marsuppini 7 e sosta alla chiesa. La passeggiata proseguirà per via della Fornace, sosta in Piazza Poggi e Porta San Niccolò, sosta alle Rampe, via dei Bastioni, sosta a Porta San Miniato, via San Niccolò, via dè Bardi , sosta alla chiesa di Santa Maria dei Magnoli, piazza Santa Felicita, ricongiungimento con il Corteo che proviene dall’Impruneta e, seguendo il programma del Quartiere 1, il corteo proseguirà fino a piazza SS. Annunziata. La partecipazione all’iniziativa è libera e gratuita. Non è necessaria la prenotazione Info tel. 055/2767732 – 055/2767727 CIRCOLO VIE NUOVE Giorni 5 e 6 settembre 2019 TRADIZIONALI LABORATORI delle RIFICOLONE A cura di Beatrice Carlucci e Marzia Romolini. Per i laboratori sarà messo a disposizione tutto il materiale necessario, l’attività si svolgerà presso il Circolo Vie Nuove viale Giannotti n. 13 Firenze dalle ore 15.30 alle 19.00 con contributo ad offerta libera. E’ gradita la prenotazione - e mail – vienuove@vienuove.it tel. O55683388 –393.9190534 GALLUZZO Sabato 7 settembre Dalle 17.00 alle 19.00 laboratorio gratuito di rificolone in piazza Acciaioli a cura di “Il Paracadute di Icaro”. Ore 20.45 Benedizione Rificolone alla chiesa di San Giuseppe e partenza ... |
Notizie dal territorio COSA SUCCEDE NE NOSTRO TERRITORIO SETTEMBRE 2019 Lezioni gratuite al Paracadute di Icaro, Festa dello sport, Gavinana in bici, Granfondo del Gusto, Sport. una Passione per vivere insieme, Festa del benessere, Camminare per ricordare i valori della libertà |
Cultura ESTATE FIORENTINA NEL Q3 SETTEMBRE 2019 Il Flower al Piazzale, gli eventi dell’estate 2019 Fino alla fine di settembre il chiosco a impatto zero, caratterizzato da un allestimento che privilegia legno e materiale di recupero, ospiterà ogni sera musica live, incontri, presentazioni non convenzionali di libri, a cura di Controradio, La Nottola di Minerva e Collettivo per l’Arte del Suono, che firmano la programmazione culturale, rigorosamente a ingresso libero. A gestire il punto ristoro sarà direttamente l’associazione Art in Progress, che si conferma alla guida del Flower. CONTRORADIO TALK (RADIO) SHOW. Ogni lunedì sera la rassegna a cura di Controradio porterà sotto il David di Michelangelo i protagonisti della vita politica, sociale, culturale della città. Gli appuntamenti sono sempre alle ore 21. BOOK FLOWER. Nove libri per nove mercoledì da luglio a settembre: torna Book Flower, la rassegna a cura dell’associazione La Nottola di Minerva, che intende raccontare attraverso le parole degli autori, accompagnati da musica dal vivo, l’amicizia, l’amore, i rapporti familiari, avvicinando temi d’attualità. “Anche quest’anno presentiamo, con il consueto spirito di ludico rigore, nove reading letterari – dichiara Stefania Costa, presidente dell’associazione La Nottola di Minerva – che prevedono la partecipazione di importanti scrittori e scrittrici del panorama italiano e toscano che con le loro ultime opere hanno dato un importante contributo a esplorare i grandi temi della contemporaneità con rara sensibilità, intelligenza e ironia”. JAZZ AL PIAZZALE. Il martedì e il venerdì sarà la musica dal vivo la protagonista, con la rassegna Visioni in Jazz, organizzata dal Collettivo per ... |
|
|
|