Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Biblioteche Comunali Fiorentine > Settembre 2019 - 1
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

 

Primo piano
Bibliomondo - Biblioteca Thouar e BiblioteCaNova Isolotto
Si aprono le iscrizioni ai nuovi corsi di lingua italiana che si terranno a partire da ottobre alla Biblioteca Pietro Thouar e a BiblioteCaNova Isolotto, all'interno del progetto ''Bibliomondo''. I corsi sono gratuiti e per tutti.
 
Biblioteen. Campus estivo in biblioteca anche a settembre!
Dal 2 al 6 settembre alla Biblioteca Dino Pieraccioni e alla Biblioteca di Vaglia e dal 9 al 13 settembre alla Biblioteca Filippo Buonarroti tornano i campus estivi rivolti a ragazze e ragazzi dai 15 ai 19 anni.
 
Storie col pancione - Biblioteca delle Oblate
''I bambini non ricorderanno se la casa era lustra e pulita, ma se leggevi loro le favole''. In biblioteca, da settembre, uno stage di lettura ad alta voce rivolto a mamme, papa' (e non solo) per imparare a raccontare storie ai bambini e alle bambine.
 
Agenda
Settembre 2019

Per visualizzare il calendario delle iniziative di settembre puoi collegarti a www.biblioteche.comune.fi.it

 
Biblioteche Junior (0-14 anni)
Ona Ona Ona la mia Bella Rificolona
BiblioteCaNova Isolotto, Biblioteca De Andre' e Biblioteca delle Oblate ti aspettano per festeggiare la tradizionale festa della Rificolona. Scopri il programma...
 
I bambini nascono per essere felici - Biblioteca Mario Luzi
La Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia, approvata il 20 novembre 1989, segna un punto di svolta nella legislazione sui minori. A settembre in Biblioteca letture e laboratori per bambini dai 6 agli 8 anni dedicati ad alcuni articoli della Convenzione
 
In breve
Yoga per tutti e mercato contadino a BiblioteCaNova Isolotto

Dal 3 al 26 settembre tutti i martedì e i giovedì dalle 19 alle 20 torna l'appuntamento con lo yoga nel giardino di BiblioteCaNova Isolotto. Conduce Eugenio E. F. Re, Istrutore di yoga e fisioterapista. È consigliato l'utlizzo di un materassino o telo da mare. In caso di pioggia le lezioni saranno annullate.  Martedì 3 settembre riprende anche il mercato contadino "Agrikulturae", alimenti sani e giusti, direttamente da produttori locali. Tutti i martedì pomeriggio dalle ore 16. Per informazioni telefonare al n. 055 710834 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecanovaisolotto@comune.fi.it
www.biblioteche.comune.fi.it

 
A settembre....PassaParola

Da sabato 7 settembre tornano le aperture pomeridiane di: Biblioteca Pietro Thouar (Q1), Biblioteca Mario Luzi (Q2), Biblioteca Villa Bandini (Q3), Biblioteca Orticoltura (Q5). L'orario di queste biblioteche il sabato sarà dalle ore 10 alle 19.
Il sabato sono regolarmente aperte anche Biblioteca delle Oblate (10-24) e BiblioteCaNova Isolotto (10-19). Dal prossimo 8 settembre riprendono le aperture domenicali della Biblioteca Palagio di Parte Guelfa con orario 10-18.
Per info su orari e contatti: www.biblioteche.comune.fi.it

 
BiblioLab... leggendo si impara alla Biblioteca Mario Luzi

Mancano pochi giorni all'inizio della scuola. Per questo motivo, la Biblioteca Mario Luzi ha pensato ad un percorso di supporto a bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni nei giorni 3, 5, 10 e 12 settembre dalle 9.30 alle 12. La partecipazione è gratuita, su prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni telefonare al n. 055 669229 oppure scrivere a bibliotecaluzi@comune.fi.it
www.biblioteche.comune.fi.it