Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Articoli per newsletters > Biblioteche Comunali Fiorentine > Biblioteche Junior (0-14 anni) > Al fresco in biblioteca - BiblioteCanova Isolotto
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook
 

 

 


Iniziamo con tre “Mercoledì da draghi” a cura degli operatori di BiblioteCaNova Junior. 

Mercoledì 3 luglio // ore 10.30
A caccia di parole!
Nessuno ha mai pensato a raccogliere tutte le parolacce e tutte quelle brutte espressioni che si dicono quando si è arrabbiati? Chissà cosa potrebbe accadere se si combinassero le lettere in modo diverso?
Letture tratte da Parole scomparse di Seong Hye (Pane e sale). A seguire laboratorio per fabbricare nuove parole.
Dai 6 ai 9 anni

Mercoledì 21 agosto // ore 10.30
Legàmi
Una storia lieve per imparare il senso dell’attesa, della condivisione, della libertà e del rispetto. Lettura tratta da Legami di Nadia Al Omari (Kite). A seguire piccolo laboratorio manuale.
Dai 5 agli 8 anni

Mercoledì 28 agosto // ore 10.30
Primo amore !

Chi l’avrebbe mai pensato che innamorarsi porta a fare cose strane... e come si fa colpire l’attenzione dell’altra persona? Il protagonista di questa storia ne inventa di tutti i colori fino al giorno in cui… Lettura tratte da “Il giorno che sono diventato un passerotto” di Ingrid Chabbert Giuridi (Coccole Books). A seguire creeremo insieme un copricapo personalizzato.
Dai 6 agli 8 anni

A luglio puoi anche partecipare a due appuntamenti di lettura, realizzati da un papà bibliotecario e dalla sua bambina.
Per genitori e bambini dai 7 anni

Sabato 6 luglio // ore 10.30
Di babbo in figlia

Lettura di "Chiedimi cosa mi piace" di B. Waber (Terre dimezzo)

Sabato 13 luglio // ore 10.30
Di babbo in figlia

Lettura di "Raperonzolo" di Bethan Woollvin (Fabbri) 

... mentre i ragazzi del Servizio Civile Universale sono pronti a raccontarvi storie di viaggi fantastici e di dinosauri.

Mercoledì 10 luglio // ore 10.30
Viaggi fantastici

Un viaggio si può fare per mare, per terra e con le ali della fantasia! Leggeremo insieme storie di voli fantastici di un Topolino di campagna e di uno strano Uomo della luna che intraprendono voli alla scoperta di luoghi meravigliosi . A seguire costruiremo una valigia per i viaggi che ognuno di noi sogna di intraprendere.
Letture tratte da L’uomo della Luna di Beatrice Masini (Edizioni Arka) e Il grande volo di Odilio di Laurence Cleyet Merle (Giralangolo).
Dai 7 ai 10 anni

Mercoledì 17 luglio // ore ore 10.30
Un viaggio nella preistoria

Un viaggio al tempo dei dinosauri per scoprire attraverso storie e libri dedicati, le loro abitudini e caratteristiche principali.
A seguire un laboratorio per costruire il gioco del memory con figure di dinosauri.
Dai 6 ai 10 anni

Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e su prenotazione chiamando la biblioteca al n° 055710834.

Infine, nell’ambito dell’Estate fiorentina, La Compagnia Il Melarancio e I pupi di Stac presentano il “Libro delle fantapagine”. Uno spettacolo per grandi e piccini, in cui il mondo fantastico nella sua globalità e gli elementi morfologici della fiaba, l’avventura, il magico, la paura, la lotta, il lieto fine, si fondono. Giovedì 11 luglio alle ore 18.30.

Ma non finisce qui cari grandi e piccoli lettori! Tutti i martedì e giovedì dalle ore 19.30 alle 21.30 nel giardino di BiblioteCaNova Isolotto, Ludospazio di Hans vi aspetta! Uno spazio tutto dedicato ai bambini con attività e giochi sempre diversi. Nell’ambito dell’E-state al Centro Culturale Canova.

Per info e contatti: www.biblioteche.comune.fi.it