Zanzare Tigre, una lotta da vincere insieme
Più del 70% dei focolai di zanzara tigre si trova in area privata e dunque è indispensabile che anche i cittadini facciano la propria parte all’interno delle aree di loro competenza, mettendo in atto adeguate misure di prevenzione e di trattamento specialmente in luoghi come giardini privati, corti interne, piazzali condominiali, terrazzi, balconi ed orti.
Non facciamoci cogliere impreparati. Ecco alcuni consigli utili per evitare la nascita e lo sviluppo delle larve: eliminare i sottovasi e moderare le innaffiature su oggetti all’aperto; verificare periodicamente che le grondaie e i canali di scolo non siano ostruiti; non lasciare all’aperto contenitori che possano accogliere l’acqua e tenere rovesciato l’annaffiatoio; coprire bidoni, secchi, cisterne e vasche con coperchi ermetici, teli ben tesi o con reti zanzariere.
Il Comune di Firenze, da parte sua, interviene in aree urbane pubbliche, fossi e canali con trattamenti antivirali adulticidi e monitoraggi. Inoltre effettua l’installazione di Batbox che favoriscono la presenza del nemico naturale della zanzara: il pipistrello.
Per info e segnalazioni: 055.26253-59-85-78-34 direz.ambiente@pec.comune.fi.it

Cinema Colonna. assicurata la continuità
Lo storico cinema Colonna di lungarno Ferrucci manterrà la funzione cinematografica-teatrale. È quanto prevede la convenzione approvata dall’amministrazione comunale facendo valere il vincolo imposto dal regolamento urbanistico a tutela dell’attività cinematografica, con l’obbligo di destinare al cinema almeno il 60% della superficie utile lorda totale dell’immobile (1.207 mq). Il restante 40% sarà destinato ad accogliere una struttura ricettiva.

Ufficio di prosimità in via Tagliamento
E’ stato firmato il regolamento attuativo dell’Ufficio di Prossimità, aperto da gennaio nella sede del Quartiere 3, via Tagliamento n.4, nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 8,30 alle 13 e dalle 14,30 alle 17, con lo scopo di avvicinare la giustizia ai cittadini.
L’Ufficio diventa operativo a tutti gli effetti con la possibilità di depositare gli atti telematici senza doversi recare al Palazzo di Giustizia a Novoli. Il bacino di utenza è costituito non solo dai residenti del Comune di Firenze ma dai cittadini che risiedono nel territorio di competenza del circondario del Tribunale di Firenze.
Presso l’Ufficio è possibile ricevere su appuntamento una consulenza gratuita sui principali istituti della Volontaria Giurisdizione, telefonando a: 055.2767703-2767741-2767767-2767766.