Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Quartiere 1 > Archivio > Newsletter GIUGNO 2019
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

Editoriale
IL NUOVO CONSIGLIO DI QUARTIERE
Come si presenta il quadro degli organi circoscrizionali dopo il voto amministrativo dello scorso 26 maggio che per la prima volta prevedeva l'elezione diretta del presidente.
 
Cultura
PATRIMONIO ARTISTICO, UN BENE IN CONTINUA EVOLUZIONE
Mentre si arricchisce e si riqualifica la dotazione museale si sviluppano anche nuove forme di accesso e di fruizione degli spazi culturali.
 
Territorio e Ambiente
BOBOLI, IN CORSO IMPORTANTI INTERVENTI
In primo piano la restituzione al pubblico del Giardino della Botanica Superiore, detto anche degli Ananassi, finora non accessibile ai visitatori.
 
VIALE BELFIORE, PROCEDE IL PIANO DI RECUPERO
Saranno realizzati un parcheggio da 630 posti e una pista ciclabile lungo viale Belfiore; arriveranno inoltre 837mila euro di oneri di compensazione per realizzare opere di urbanizzazione nella zona e un deposito-archivio da 6mila metri quadrati.
 
Eventi e manifestazioni
ACCADE NEL QUARTIERE
Spettacoli itineranti in Oltrarno; due giorni di agricoltura di vicinato; laboratorio teatrale sulle tracce di Pratolini; estate in compagnia al prato del Quercione; mostra di Cesare Oliva; rassegna di danza contemporanea al femminile.
 
LE GRANDI MOSTRE
Le sculture di Tony Cragg nel giardino di Boboli; a Villa Bardini rivive il mito della grande ballerina Isadora Duncan, una delle protagoniste della vita culturale europea a cavallo tra ottocento e novecento.
 
Sociale
SOSTEGNO AGLI STUDENTI CON FAMIGLIE A BASSO REDDITO
I residenti nei comuni di Firenze e Scandicci con un ISEE non superiore ai 17.500 euro possono presentare la domanda di partecipazione entro il 20 giugno. Il centro Gould rappresenta uno dei punti di riferimento del progetto.
 
Notizie dal territorio
COSA SUCCEDE SOTTO CASA NOSTRA
Cambia la mobilita' in zona San Jacopino; un nuovo asilo nido alle Cascine; lavori in via Guelfa; una piazza intitolata ai Ferragamo; aree cani dedicate agli eroi a quattro zampe; porte telematiche provvisorie per i lavori al ponte Vespucci.
 
Educazione
CINQUANTA PIETRE D'INCIAMPO PER RICORDARE I DEPORTATI NEI LAGER NAZISTI
Si tratta di targhette quadrate di ottone, incastonate nel selciato di fronte alle case da cui furono prelevate le persone deportate nei campi di concentramento.
 
Bene a sapersi
NOTIZIE DI PUBBLICA UTILITA'
Bonus idrico integrativo; agevolazioni Cosap e Tari; tourist corner per i servizi sanitari; a Montedomini in funzione il Centro Alzheimer; bando per il contributo affitto; domande per il servizio civile regionale.