Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Articoli per newsletters > Quartiere 5 > AGENDA > IL CARTELLONE DEGLI EVENTI
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook



I vigili incontrano le scuole

Il progetto “Cinque Piazze per Cinque Quartieri”, organizzato dalla Polizia Municipale per le scuole primarie, ha preso il via il 6 marzo al parco di Villa Strozzi con la partecipazione di sei terze dell’istituto Ghiberti. I bambini  si sono dimostrati interessati ponendo diverse domande agli agenti e agli ufficiali intervenuti. La Polizia Municipale ha spiegato che cosa fanno gli agenti ciclisti, come vengono utilizzati i veicoli di servizio, compresi gli equipaggiamenti come la radio e i dispositivi di emergenza. Argomenti che hanno affascinato e interessato i bambini, appassionati anche dai due cavalli e dalle cure che ricevono dagli agenti. I due ufficiali della sezione Vigilandia hanno mostrato ai bambini le regole della circolazione  con l’ausilio di alcuni cartelli.
Appuntamento nel Q.5 il 27 aprile ai giardini Allori, con la Festa di primavera che si svolgerà in orario pomeridiano.
Alla festa ci saranno anche attività sportive (calcio e pallavolo) e, grazie alla presenza della Fratellanza di Peretola, sarà possibile sperimentare un primo approccio con le tecniche di primo soccorso.

 

L’eredità di Leonardo, a 500 anni dalla morte

Villa Pozzolini, viale Alessandro Guidoni 188, ore 17,30. Quattro incontri per ripercorrere la vita, le opere e le invenzioni del genio di Vinci. A cura di Paolo Marini e David Cantina.

5 aprile, Le dame di Leonardo;
12 aprile, Le Gioconde di Leonardo.

 

Concerto di artisti del Maggio Musicale Fiorentino presso Villa Reale (parte antistante ingresso Accademia della Crusca)

3 maggio, ore 21.00 

 

Conversazioni musicali

A cura di  Silvano Sanesi dell'associazione Amici del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.
Centro di Lettura Insieme per Brozzi, Piazza 1° Maggio 33, ore 21,15. Ingresso libero.

15 aprile, Lear, di Aribert Reimann;
6 maggio, La Straniera, di Vincenzo Bellini;
3 giugno, Le Nozze di Figaro, di Wolfgang Amadeus Mozart

Per info e aggiornamenti: Ufficio Cultura Q.5 055.2767046

 

Sabato delle canzoni del passato

13 aprile presso il Centro per l'Età Libera "Caboto", via dei Caboto, 47

Con  gruppo vocale Armonia non solo Cantata diretto dal M° Antonella Giovannini, verranno interpretati brani italiani dei primi del ‘900, oltre a pezzi dedicati alla nostra “Cittadina graziosa e sì carina, (...)”.

 

Vivi i borghi
manifestazione podistica ludico motoria nei borghi di Quaracchi, Peretola e Brozzi
1 maggio, ritrovo ore 9 in piazza primo maggio