Editoriale
FORTEZZA DA BASSO, A SETTEMBRE VIA AL PRIMO LOTTO DEI LAVORI
Riguardera' il restauro delle mura del padiglione Bellavista. L'accordo di programma coinvolge Comune, Regione Toscana, Citta' Metropolitana e Camera di Commercio.
|
Cultura
BIBLIOTECHE NEWS
Passeggiata sulle colline del Pian dei Giullari con visita guidata al Museo Bardini; il programma delle fermate del Bibliobus aggiornato fino a giugno.
|
'SIATE CURIOSI', 50 EURO DA SPENDERE IN LIBRI
Un invito alla lettura che prevede l'erogazione di un contributo per l'acquisto da consumare entro due mesi dalla sua emissione.
|
Territorio e Ambiente
EX-CASERMA VITTORIO VENETO, RECUPERO IN VISTA
Una trama di orti, giardini e percorsi storici al centro del progetto per la nuova destinazione del grande edificio di Costa San Giorgio, dove verra' attrezzata una struttura ricettiva. |
TORNANO I GIOCHI D'ACQUA NELLE GROTTE E NELLE VASCHE DELLE RAMPE
Per riprodurre le suggestioni volute dal progettista Poggi e' stato ideato un impianto idrico sostenibile, basato sul ricircolo e senza attingere alla rete idrica cittadina.
|
IN BICI DA STIA AL MARE
Un altro passo avanti importante verso la realizzazione di un'antica aspirazione: coprire in bicicletta il corso dell'Arno, dal Falterona al Mar Tirreno.
|
Eventi e manifestazioni
ACCADE NEL QUARTIERE
Antiquariato amatoriale in piazza D'Azeglio; Firenze dei Bambini; al Gasometro una serata sull'illuminazione pubblica; iniziativa per le vittime di incidenti stradali; mostre alle Murate e alle Leopoldine.
|
LE GRANDI MOSTRE
Gormley agli Uffizi; Morandi al Museo Novecento; Dostoevskij a Firenze; incontri a Santa Maria Nuova; all'Archivio Storico la Firenze di La Pira; Verrocchio, il maestro di Leonardo; David Bowie a Palazzo Medici Riccardi. E molto altro ancora.
|
Sociale
CADONO LE ULTIME BARRIERE ARCHITETTONICHE
Sopralluogo della quinta commissione consiliare per verificare la conclusione dei lavori di messa a norma presso la sede comunale di Palazzo Vecchio.
|
IN CORSO UNA MAPPATURA DEGLI SPAZI PUBBLICI
Cittadini, associazioni e comitati avranno modo di conoscere la disponibilita' dei luoghi di incontro e aggregazione e potranno proporne a loro volta l'inserimento negli Open Data.
|
VIA ALL'OPERAZIONE 'CASA PROTETTA'
Contributi fino a 1.500 euro per installazione di porte blindate, rilevatori di apertura, tapparelle metalliche con bloccaggi, vetri antisfondamento, casseforti e fotocamere.
|
I LUOGHI E I PERSONAGGI DEL CENTRO STORICO
1519, L'ANNO DI COSIMO E CATERINA DE' MEDICI
A 500 anni dalla nascita di questi due personaggi chiave il Comune di Firenze promuove una serie di eventi celebrativi.
|
Notizie dal territorio
COSA SUCCEDE SOTTO CASA NOSTRA
Lavori a Sant'Orsola; fontanello artistico in piazza del Carmine; sportello consumatori nella sede del Q.1; restauro della chiesa di San Giovannino; navigazione wi-fi al Porcellino; il punto sugli alberi; tornano i mercati contadini.
|
Educazione
NIDIACI, VERSO LA NUOVA LUDOTECA
Il privato estendera' inoltre l'intervento di recupero prevedendo un locale accessorio di circa 70 metri quadrati da destinare al supporto per le attivita' sportive.
|
POLO PER L'INFANZIA AGLI INNOCENTI
Un progetto integrato che include i tre nidi d'infanzia, il centro educativo integrato 0-6 anni, la scuola dell'infanzia comunale e il nuovo centro per bambini e famiglie.
|
IL GIOCO AL CENTRO DELLA FESTA DELLA MATEMATICA
Giunta all'ottavo anno la manifestazione propone conferenze, mostre, laboratori, passeggiate. Il ruolo fondamentale delle scuole.
|
Bene a sapersi
FIORI D'ARANCIO A SANTA MARIA NOVELLA
Da settembre rito civile anche nei locali della ex-infermeria del complesso. Un riepilogo di tutte le altre opportunita' di dire si'.
|
RINNOVO DELLE TESSERE ELETTORALI ESAURITE
E' bene premunirsi per tempo, in vista dell'esercizio del voto nelle prossime elezioni europee e amministrative del 26 maggio.
|
VACANZE ANZIANI
Iscrizioni e prenotazioni saranno, come sempre, gestite e organizzate a livello di quartiere a partire dall'8 aprile. Quali sono i requisiti per la partecipazione.
|