La nuova edizione del festival sarà dedicata a Leonardo da Vinci. Perché Leonardo? Perché nel 2019 ricorre il cinquecentesimo anno della sua morte ma soprattutto perché la capacità di osservazione, lo spirito d’indagine, le intuizioni, il pensiero sistemico del grande genio del Rinascimento hanno incantato e incantano gli uomini di ogni tempo.
Il festival interessa tutta la città di Firenze, si rivolge alle scuole e il sabato e la domenica alle famiglie con bambini e ragazzi da 0 ai 12 anni.
Tutte le iniziative sono gratuite, alcune ad accesso libero altre su prenotazione.
scarica il booklet
Qui di seguito invece il programma del festival nelle Biblioteche Comunali Fiorentine:
Biblioteca delle Oblate
programma
Biblioteca Pietro Thouar - Quartiere 1
programma
Biblioteca Luzi - Quartiere 2
Venerdì 12 aprile
ore 17:00-18:30
Specchio riflesso
I segreti della grafia speculare di Leonardo
Target 6-9 anni
A cura di Biblioteca Luzi in collaborazione con i volontari del Servizio Civile Universale
Prenotazione obbligatoria: 055 669229, bibliotecaluzi@comune.fi.it
Biblioteca Pieraccioni - Quartiere 2
Venerdì 12 aprile
ore 17:00-18:30
Leonardo, mi chiamo
Lettura ad alta voce e laboratorio dal libro Leo (Lapis) di Alberto Nucci e Luisa Mattia
Target 5-9 anni
A cura di Biblioteca Pieraccioni in collaborazione con i volontari del Servizio Civile Universale
Prenotazione obbligatoria: 055 2625723, bibliotecapieraccioni@comune.fi.it
Biblioteca Villa Bandini - Quartiere 3
Sabato 13 aprile
ore17:00-18:30
Il sorriso della Gioconda
Lettura animata per il ciclo A spasso nei libri con Beatrice
Target 4-8 anni
A cura di Biblioteca Villa Bandini
Prenotazione obbligatoria: 055-6585127, bibliotecavillabandini@comune.fi.it
BiblioteCaNova Isolotto - Quartiere 4
Sabato 13 aprile
ore 16:30-17:30
Un ombrello dentro il frigo
Una narrazione attraverso gli oggetti del quotidiano
Target 5 anni
Prenotazione obbligatoria: 055-710834
Biblioteca Orticoltura - Quartiere 5
programma
Biblioteca Buonarroti - Quartiere 5
programma
.... e se vuoi saperne di più su Firenze dei bambini 2019 clicca qui
www.biblioteche.comune.fi.it