Editoriale
BENI COMUNI, VIA ALLE PROPOSTE DI COLLABORAZIONE
Emanato un avviso pubblico per raccogliere progetti per la cura di beni materiali e immateriali da parte di singoli, gruppi di cittadini o comitati. Le domande vanno presentate presso gli Sportelli al Cittadino-Urp. |
Primo piano
IN CORSO UNA MAPPATURA DEGLI SPAZI PUBBLICI
Cittadini, associazioni e comitati avranno modo di conoscere la disponibilita' dei luoghi di incontro e aggregazione e potranno proporre a loro volta di inserirne di nuovi negli Open Data. |
L' AVVIO DEL TRAM LINEA T2 E LA RIORGANIZZAZIONE DEL TRASPORTO PUBBLICO SU GOMMA
Dal 24 febbraio attivata una nuova articolazione delle linee Ataf, tra cui spiccano le circolari 16 e 68 che integrano con il tram i borghi lungo la via Pistoiese e il rione di San Jacopino. |
Avviene nel Quartiere 5
IL SINDACO A VILLA PALLINI
Giovedi' 21 febbraio il primo cittadino di Firenze, Dario Nardella, si e' recato presso Villa Pallini, sede civica del quartiere 5. |
L' INCLUSIONE DEI MIGRANTI NEL PROGETTO "BRIDGES"
L' AICS si fa portavoce e capofila di un progetto europeo che avra' come campo di azione proprio il quartiere 5. |
Notizie dal territorio
IN FUNZIONE IL PARCHEGGIO SCAMBIATORE DI VIALE GUIDONI
La nuova struttura, aperta 24 ore su 24 tutti i giorni, si trova nell' area del check point Nord per i bus turistici. Utilizzo gratis per 10 ore consecutive fino al 30 giugno (per i residenti) e fino all' 11 marzo (per tutti gli altri). |
COSA SUCCEDE SOTTO CASA NOSTRA
Potenziato il parcheggio di Careggi; finanziata la realizzazione dell' Auditorium alla scuola Guicciardini. |
Ambiente
VOLONTARI PER TENERE PULITO L' AMBIENTE
Domenica 24 febbraio, dalle 14.30 alle 17.30, si e' svolto un evento di pulizia straordinaria dell' alveo del fiume Mugnone nel punto di confluenza del Terzolle. |
Da mettere in agenda
IL CARTELLONE DEGLI EVENTI
Un ciclo di approfondimento su Leonardo; incontri a Villa Pozzolini; conversazioni musicali; passeggiate di salute; i ponti e le passeggiate del Granduca. |
Cultura e Sviluppo economico
' IL LIBRO DEL VICINO' , TORNANO LE PRESENTAZIONI LETTERARIE
Emanato l' avviso pubblico che sara' aperto fino al 16 marzo. Le presentazioni si terranno nel prossimo mese di maggio |
NOVITA' PER I MUSEI CIVICI
A Palazzo Vecchio nuovi servizi e spazi di accoglienza; cambiano le tariffe per accedere alle diverse strutture museali. |
BIBLIOTECHE NEWS MARZO 2019
Tornano le presentazioni letterarie; marzo, il mese delle donne; il calendario degli stazionamenti del Bibliobus. |
LE GRANDI MOSTRE
Gli arazzi medicei nella Sala dei Duecento; sulle tracce della Battaglia di Anghiari; Verrocchio, il maestro di Leonardo. |
Notizie di pubblica utilita'
' SIATE CURIOSI' , 50 EURO DA SPENDERE IN LIBRI
Un invito alla lettura per i giovani tra i 18 e i 25 anni che risiedono a Firenze; prevede l' erogazione di un contributo per acquistare libri, riviste e quotidiani da consumare entro due mesi dalla data di emissione. |
Se ci passi fermati
VILLA REALE DI CASTELLO - EDIFICIO
Sulle colline di Castello, vicina all' altra celebre Villa medicea della Petraia, sorge questa bellissima costruzione divenuta patrimonio dell' Unesco. |