Nelle giornate del 27 e 28 febbraio, l’Associazione Italiana Cultura e Sport ha presentato in Palazzo Vecchio e a Villa Pallini, sede civica del quartiere 5, “BRIDGES”, un’iniziativa volta a mettere in contatto i due principali attori presenti sulla scena dei flussi migratori: chi arriva e chi accoglie.
L’obiettivo è quello di costruire nei cinque Paesi partecipanti (Italia, Spagna, Grecia, Croazia e Austria) dei Comitati Locali Inclusivi e in questo modo coinvolgere in prima persona migranti, cittadini, istituzioni e associazioni.
Grazie allo sport, alla cultura e al volontariato, si è convinti di poter contribuire all’inserimento di chi arriva da un altro paese per i motivi più diversi all’interno delle comunità locali.
Migranti e cittadini saranno dunque fianco a fianco nel definire le esigenze della collettività in cui si trovano al fine di elaborare soluzioni, attività e iniziative utili e ad esse adeguate.
Con il contributo europeo e tanta voglia di costruire “ponti”, il progetto mira alla coesione sociale, all’interazione e al dialogo per gettare le basi di una rete aperta allo scambio e alla diversità.
Per informazioni e aggiornamenti: http://www.aics.it/